Stagione 2024-2025

EDIPO RE

Dopo il debutto a Pompei torna in stagione Edipo Re per la regia di Andrea De Rosa. Considerato uno dei testi teatrali più belli di tutti i tempi, Edipo re di Sofocle rappresenta il simbolo universale dell’eterno dissidio tra libertà [...]

15 Giugno 2024|

L’INCARICO

Raymond Carver è stato uno dei più amati scrittori di racconti della seconda metà del Novecento; dopo la sua morte venne definito dal Times “il Čechov del ceto medio americano”. Ed è proprio a Čechov, che il grande scrittore americano [...]

15 Giugno 2024|

IL VIAGGIO DI VICTOR

Già apprezzato in Italia per il suo Promenade de santé, l’autore Nicolas Bedos, classe 1979, figlio d’arte, pluripremiato acclamato attore, regista, sceneggiatore della nuova scena francese ed europea torna sui palcoscenici italiani grazie a una coppia formidabile di interpreti: Linda [...]

15 Giugno 2024|

AMORE

Il progetto nasce dall’incontro e dall’amicizia fra Pippo Delbono e il produttore teatrale italiano da anni attivo in Portogallo Renzo Barsotti e dal loro desiderio di realizzare insieme uno spettacolo sul Portogallo. Da qui inizia la ricerca sull’“amore” come sentimento, [...]

15 Giugno 2024|

UNA VERDE VENA DI FOLLIA

Una verde vena di follia è un canto d’amore e di alterità ispirato alle lettere che la moglie di Luigi Pirandello, Maria Antonietta Portulano, scrisse al figlio Stefano. Ci troviamo nell’Italia del secolo scorso, dove le donne “eccentriche” o di “eccessivo [...]

15 Giugno 2024|

CASANOVA DELL’INFINITA FUGA

La notte tra il 3 e il 4 giugno del 1798, Giacomo Casanova sospetta di dover morire. Il gentiluomo veneziano, mito vivente della seduzione, è ospite da tredici anni nel castello di Dux, in Boemia, dove il conte di Waldestein [...]

15 Giugno 2024|

DE RERUM NATURA [There is no planet B]

Dopo aver debuttato nell’ambito della settima edizione di Pompeii Theatrum Mundi, arriva al San Ferdinando De rerum natura [There is no planet B]. Ispirato al poema di Lucrezio, il testo, composto da Fabio Pisano e portato in scena da Davide Iodice, [...]

15 Giugno 2024|

OLIVA DENARO

Dopo una lunga tournèe italiana arriva a marzo al Teatro San Ferdinando Oliva Denaro, il successo letterario della scrittrice Viola Ardone.C’è una storia vera, e c’è un romanzo. La storia vera è quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che [...]

15 Giugno 2024|

IL TEMPO DELLE STELLE

Cosa si è disposti a fare per esaudire un desiderio? Fin dove siamo capaci di spingerci? Giuseppe e Lara sono una coppia perfetta: si amano tra loro, amano il lavoro che fanno, sono due progressisti, leggono molto e non fumano. [...]

15 Giugno 2024|

GLI OCCHIALI DI ŠOSTAKOVIČ

Gli occhiali di Šostakovič è un testo teatrale di Valerio Cappelli dedicato a Dmitrij Šostakóvič, il grande compositore russo (1906-1975), vissuto durante il regime staliniano. Lo spettacolo, con Sergio Rubini, sarà arricchito da musica registrata, immagini, fotografie, arredi scenici. Šostakóvič [...]

15 Giugno 2024|
Torna in cima