La guardiana del faro è un testo liberamente ispirato alla storia vera dell’unica donna che in Italia – in Puglia, sul Gargano – è stata guardiana di un faro. Qui è vissuta per decenni in un luogo impervio in completa solitudine, ma appagata dalla convivenza con la natura e con qualche animale domestico. Nel suo habitat – scelto e strenuamente difeso – figure familiari e personaggi mitici, diventati nel suo immaginario ideali compagni di conversazione, rappresentano gli interlocutori a cui confidare le riflessioni su un mondo diventato sempre più invadente ed aggressivo.
Il momento di frattura avviene quando, in seguito all’automatizzazione del faro, è costretta ad abbandonarlo e a rinunciare alla sua vita isolata e silenziosa, per immergersi nella realtà assordante e caotica di un ambiente urbano. La sofferenza, per il rifiuto di accettare “l’inferno degli altri”, diventa delirio e poi struggente dolore. Protagonista dello spettacolo una straordinaria attrice molto cara al pubblico napoletano, Angela Pagano
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.