Un inedito ritratto di artista. Eduardo e le sue battaglie donchisciottesche per il teatro, condotte tra poche vittorie e molti fallimenti.
Dopo la forzata interruzione delle repliche a causa della pandemia all’inizio della stagione scorsa, torna al Teatro San Ferdinando lo spettacolo dedicato a Eduardo De Filippo. “In questo tempo mi è capitato – scrive Musella nelle sue note – di rifugiarmi nelle parole dei grandi: poeti, scrittori, filosofi, drammaturghi – e su tutti Eduardo De Filippo – per cercare conforto, ispirazione o addirittura per trovare, in quelle stesse parole scritte in passato, risposte a un presente che oggi possiamo definire senza dubbio più presente che mai; è nato così in me il desiderio di riscoprire l’Eduardo capocomico e – mano mano – ne è venuto fuori un ritratto d’artista non solo legato al talento e alla bellezza delle sue opere, ma piuttosto alle sue battaglie, potremmo dire “donchisciottesche”, condotte instancabilmente tra vittorie e fallimenti”. Tavola tavola, chiodo chiodo … sono le parole con cui termina la dedica che Eduardo riserva a Peppino Mercurio, il suo storico macchinista, e che fa incidere su una lapide tuttora posizionata sul palcoscenico del San Ferdinando. Un omaggio al suo sodale capomastro che tavola su tavola, appunto, aveva ricostruito quello stesso palcoscenico distrutto dai bombardamenti nel ‘43.
Produzione in Tournée
"TAVOLA TAVOLA, CHIODO CHIODO…" fa parte delle produzioni del Teatro di Napoli - Teatro Nazionale e farà tappa in queste città: