19/12/2025 21:00

20/12/2025 19:00

21/12/2025 18:00

26/12/2025 21:00

27/12/2025 19:00

28/12/2025 18:00

30/12/2025 21:00

02/01/2026 21:00

03/01/2026 19:00

04/01/2026 18:00

NAPOLI NOBILISSIMA
due atti unici di Raffaele Viviani
Don Giacinto / La musica dei ciechi
regia Geppy Gleijeses
con Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, Chiara Baffi
con la partecipazione di Massimiliano Rossi
scene Roberto Crea
costumi Chiara Donato
luci Luigi Ascione
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Dear Friends

Raffaele Viviani è, insieme a Eduardo De Filippo, il più grande autore teatrale napoletano. Nella sua opera ha indagato, tranne che nell’ultimo periodo della carriera, la strada e i suoi eroi: miserabili, povera gente, rifiuti della società. Così come Eduardo – Maestro di Geppy Gleijeses – seppe penetrare nei gangli più reconditi dell’animo umano, anche Viviani mostrò una straordinaria profondità nella rappresentazione del reale.

Eppure, della sua opera non è stata ancora pienamente riconosciuta la grandezza universale. Vicino a Bertolt Brecht per tematiche e acutezza di analisi umana – sebbene culturalmente molto distante, non avendolo mai conosciuto né preso a riferimento – Viviani dimostra un’affinità sorprendente con quella stessa temperie musicale, pur non sapendo scrivere musica e limitandosi a fischiettarla a un maestro. Ignaro delle sonorità di Kurt Weill o Hanns Eisler, Viviani riesce comunque a sfiorare le stesse corde, come se fosse stato lui a comporre per Brecht, o loro per lui.

Nel 2000, Geppy Gleijeses ha già diretto e interpretato Don Giacinto per il Festival di Benevento, tanto che Franco Quadri scrisse una recensione dal titolo “VIVIANI-GLEIJESES-MIRACOLO”: un’opera agrodolce, la storia di un vecchietto dignitoso e, a suo modo, nobilissimo, bersagliato da un’umanità dolente e variopinta.

La musica dei ciechi è, a suo avviso, insieme a Sik Sik, l’artefice magico, il più bel atto unico mai scritto da autore napoletano. Un testo che può essere paragonato – e addirittura considerato superiore – a I ciechi di Maeterlinck. Racconta la vicenda di un’orchestrina ambulante di ciechi, guidati da un guercio. Il contrabbassista è Ferdinando, sposato con Nannina, che un giorno lo salvò dall’investimento di un tram. Un pietoso ostricaro veglia sul destino dei poveri musicanti… IMMENSO.

Geppy Gleijeses affronta questa nuova, meravigliosa avventura teatrale con al fianco Lorenzo Gleijeses, suo figlio, e Chiara Baffi, una delle attrici più talentuose della sua generazione.
In scena saranno presenti altri undici attori, alcuni freschi diplomati del Teatro Nazionale di Napoli, eccellenza assoluta e virtuosa del teatro italiano, con cui Gleijeses si onora di collaborare. Le scene di Roberto Crea, i costumi di Chiara Donato, le luci di Luigi Ascione – collaboratori abituali – contribuiranno a immergere lo spettatore nel mondo vivianeo. E naturalmente, le musiche di Raffaele Viviani accompagneranno questo viaggio nel mito del grande autore.

Produzione in Tournée

"NAPOLI NOBILISSIMA" fa parte delle produzioni del Teatro di Napoli - Teatro Nazionale e farà tappa in queste città:

19/12/2025 – 04/01/2026 Napoli, Teatro San Ferdinando
08/01/2026 – 09/01/2026 Nola, Teatro Comunale
10/01/2026 – 11/01/2026 Avellino, Teatro Partenio
13/01/2026 – 13/01/2026 Vallo, Teatro Comunale
14/01/2026 – 14/01/2026 Sala Consilina, Teatro Comunale Scarpetta
15/01/2026 – 15/01/2026 Acerra, Teatro Italia
16/01/2026 – 18/01/2026 Pompei, Teatro Di Costanzo Mattiello
24/02/2026 – 08/03/2026 Roma, Teatro Greco