03/06/2025 22:00

03/06/2025 18:00

Orge per George
testo Athos Mion
mise en lecture Arturo Cirillo
con Giulia Alfano, Pietro Carfi, Carla D’Avino, Francesco De Fusco, Marco Filosa, Nicole Focacci, Emma La Marca, Fiamma Leonetti, Sara Marzullo, Antoni Pezone, Anna Pimpinelli, Gabriele Romagnoli, Gerardo Sirico, Lorenzo Vacalebre (Allievi della scuola del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale)
con la collaborazione artistica di Annalisa D’Amato, Roberto Capasso, Niccolò Di Molfetta, Isabella Rizzitello
tutor del progetto Stefano Ricci, Gianni Forte
referente di produzione Chiara Cucca

produzione La Biennale di Venezia, Teatro di Napoli-Teatro Nazionale
in collaborazione con Marche Teatro

Il testo parla di un ragazzo che va a un’orgia per trovare George, l’amore della sua vita. Un’orgia che si costruisce attraverso scene giustapposte, in cui il protagonista incontrerà perversioni, droghe, animali, amiche, nemici, amanti, consigli, sofferenze, consapevolezze. Esiste un mondo sotterraneo di luoghi, di situazioni, di parole che sfuggono dalla narrazione condivisa. Una volta che si esce da una narrazione preesistente ci si scontra con la difficoltà di costruirne una.
Così, nel suo viaggio, il nostro eroe attraversa un percorso che non solo cambia il suo status, ma che mette in discussione la nozione stessa di status. Il problema non è più la dicotomia della scelta ma la problematizzazione della domanda che sta a monte: perché devo scegliere? L’obiettivo è quello di decostruire la narrazione partendo dal desiderio, dalle perversioni, dalle ferite, dai complessi e dai corpi di chi racconta.

Notizie collegate:

Produzione in Tournée

"Orge per George" fa parte delle produzioni del Teatro di Napoli - Teatro Nazionale e farà tappa in queste città:

3, 4 giugno –  Sala d’Armi e dell’ Arsenale – BIENNALE DI VENEZIA

https://www.labiennale.org/it/teatro/2025