Annalisa Marino

Circa Annalisa Marino

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Annalisa Marino ha creato 167 post nel blog.

PER GOFFREDO

mercoledì 24 settembre ore 19 al Teatro Mercadante serata - omaggio dedicata a Goffredo Fofi.Un ricordo a più voci e testimonianze sulla figura e l’opera del grande intellettuale scomparso a Roma lo scorso 11 luglio. Tra i tanti artisti, intellettuali, operatori del mondo della cultura, del giornalismo e dello spettacolo, interverranno Roberto Andò, Gad Lerner, Marino Sinibaldi, Wanda Marasco, Raiz, Antonio Biasiucci, Marco Rossi-Doria, Davide Iodice, Valerio Caprara, Conchita Sannino, Tano Grasso, con il saluto del Sindaco di Napoli Gaetano [...]

2025-10-06T18:29:08+02:0011 Settembre 2025|News, Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su PER GOFFREDO

Amos Gitai dialoga con Roberto Andò martedì 17 giugno ore 11,30 Teatro Mercadante

In occasione della Prima nazionale dello spettacolo GolemAmos Gitai dialoga con Roberto Andò martedì 17 giugno ore 11,30 al Teatro Mercadante ingresso libero Martedì 17 giugno alle 11.30 al Teatro Mercadante si terrà l’incontro “Amos Gitaï dialoga con Roberto Andò”. Un “incontro” ravvicinato con una tra le maggiori “voci” della scena israeliana tra cinema, documentari, teatro e lirica, al quale il direttore del Teatro Nazionale di Napoli Roberto Andò ha voluto affidare l’apertura della rassegna sottolineando come «In un frangente [...]

2025-06-23T13:07:22+02:0010 Giugno 2025|News, Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su Amos Gitai dialoga con Roberto Andò martedì 17 giugno ore 11,30 Teatro Mercadante

Biennale Teatro Davide Iodice – Pinocchio. Che cos’è una persona?

Teatro alle Tese4 giugno ore 21:005 giugno ore 19:00DAVIDE IODICE – Pinocchio. Che cos’è una persona?anno e durata 2023, 60’ideazione, drammaturgia e regia Davide Iodicecon Giorgio Albero, Gaetano Balzano, Danilo Blaquier, Federico Caccese, Stefano Cocifoglia, Giuseppe De Cesare, Simona De Cesare, Veronica D’Elia, Patrizia De Rosa, Gianluca De Stefano, Paola Delli Paoli, Chiara Alina Di Sarno, Aliù Fofana, Cynthia Fiumanò, Marino Mazzei, Serena Mazzei, Giuseppina Oliva, Ariele Pone, Tommaso Renzuto Iodice, Antonio Senese, Giovanna Silvestri, Jurij Tognaccini, Renato Tognaccinicompagnia Scuola [...]

2025-05-21T11:07:46+02:0019 Maggio 2025|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su Biennale Teatro Davide Iodice – Pinocchio. Che cos’è una persona?

Biennale College Teatro Mise en lecture “VINCITORI BIENNALE COLLEGE DRAMMATURGIA 2024/2025”

La Scuola per Attori e Registi del Teatro Nazionale di Napoli diretta da Arturo Cirillo sarà alla Biennale Teatro, il 3 e il 4 giugno, con Orge per George di Atos Mion, vincitore della Biennale College 2024. "Quando sono stato invitato a curare la mise en lecture di questo testo, per Biennale Teatro 2025, sapevo che a maggio mi ero riservato un tempo per stare con i giovani allievi del primo anno del corso triennale di recitazione della Scuola del [...]

2025-06-03T12:33:22+02:0015 Maggio 2025|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su Biennale College Teatro Mise en lecture “VINCITORI BIENNALE COLLEGE DRAMMATURGIA 2024/2025”

Presentata l’ottava edizione di Pompeii Theatrum Mundi in scena dal 20 giugno al 20 luglio al Teatro Grande di Pompei

Mai come in questo frangente storico avvertiamo il pericolo che la cultura sia marginalizzata o, peggio ancora, che la sua azione sia vanificata e schiacciata dal peso della guerra, o dal gioco al massacro del potere. Invece, la cultura deve continuare a essere, al di fuori da ogni retorica, uno strumento essenziale di libertà. Pompeii Theatrum Mundi è il festival dove si confrontano la grande eredità classica e la visione artistica contemporanea. Non è un caso che ad aprire questa [...]

2025-05-29T15:56:33+02:005 Aprile 2025|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su Presentata l’ottava edizione di Pompeii Theatrum Mundi in scena dal 20 giugno al 20 luglio al Teatro Grande di Pompei

mercoledì 19 marzo ore 14,30 Piazza Municipio di fronte al Teatro Mercadante flashmob NAPOLITERRAMIA dedicato a Pino Daniele nel 70esimo anniversario della nascita

Il 19 marzo è un giorno da ricordare perché nello stesso giorno del 1955 nasceva a Napoli Pino Daniele, che questo 19 marzo avrebbe compiuto settant’anni.Tra i diversi omaggi alla memoria e alla figura del grande artista partenopeo scomparso il 4 gennaio del 2015 a Roma, lo chansonnier e musicista Canio Loguercio è il promotore del Flashmob NAPOLITERRAMIA, previsto mercoledì 19 marzo alle 14.30 a Piazza Municipio e ispirato a Terra mia, tra i più struggenti titoli di Pino Daniele. Al flashmob [...]

2025-03-21T16:47:17+01:0014 Marzo 2025|News|Commenti disabilitati su mercoledì 19 marzo ore 14,30 Piazza Municipio di fronte al Teatro Mercadante flashmob NAPOLITERRAMIA dedicato a Pino Daniele nel 70esimo anniversario della nascita
Torna in cima