Biografia

Inizia a studiare il teatro corporeo di Etienne Decroux nel 1993 con Michele Monetta. Nel 1997 si trasferisce a Londra dove per 7 anni studia presso l’International School of Corporeal Mime / Theatre de l’Ange Fou diretta da Steven Wasson e Corinne Soum (ultimi assistenti di Etienne Decroux), diventando interprete di alcune loro produzioni internazionali e assistente di laboratori di formazione in Italia. Nel corso di questi anni a Londra sviluppa una completa conoscenza del teatro corporeo di Decroux e una profonda comprensione di questa complessa forma d’arte. In Inghilterra ha lavorato anche con Guy Gutman e con Tim Meara; in Italia ha lavorato con Michele Monetta, Renato Carpentieri, Oscar Valsecchi, Domenico Mennillo, Alfonso Benadduce, Pierpaolo Sepe. In Francia ha lavorato con la compagnia 3.14/Valeria Apicella.

Dal 2014 al 2017 insegna presso l’Accademia del Teatro Bellini di Napoli, diretta da Danio Manfredini, continua poi a insegnare per la Bellini Teatro Factory, diretta da Gabriele Russo e sarà presente anche nel triennio diretto da Mimmo Borrelli. Nel 2018 e 2019 è docente presso la Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo; Dal 2021 è docente per la Scuola del Teatro di Napoli, diretta da Renato Carpentieri e dal 2024 da Arturo Cirillo. Ha tenuto laboratori e corsi di teatro corporeo alla Royal Central School of Speech and Drama (Londra), al Centro Teatrale Umbro per il Macbeth di Pierpaolo Sepe, presso lo Start/Interno5. Dal 2019 è tra i maestri ospiti della Scuola Elementare del Teatro diretta da Davide Iodice.

Negli anni mantiene un forte interesse per la ricerca e la sperimentazione teatrale e cura la regia e la scrittura di alcuni propri lavori: “Exit The King”; “Il corpo della Poesia”; “Marilyn”; “Red Fish – Primo studio sulla solitudine”; “Cabaret Colette” in collaborazione con Valentina Curatoli.

Programma didattico