Tratto dall’ultimo romanzo di Giovanni Grasso L’amore non lo vede nessuno è la terza prova teatrale dopo Fuoriusciti e Il Caso Kaufman presentato con successo la scorsa stagione.
E’ un giallo? E cosa può c’entrare Dio con un giallo? Chi sono quelle due donne la sorella e l’amica? Chi è Federica morta in un incidente stradale? Da dove viene l’amore? Si interroga il regista Maccarinelli. Se sapessimo rispondere a questa domanda avremmo svelato il mistero della vita.
Qui in due spazi compresenti, la casa piccolo borghese dI Silvia, sorella della giovane donna morta nell’incidente e un piccolo bar equivoco di periferia si confrontano le vite dei tre personaggi. Ogni martedì pomeriggio in un anonimo bar, Silvia incontra un affascinante sconosciuto che ha visto per la prima volta al funerale di Federica, sono legati da un patto: lui le ha promesso di rivelarle ogni particolare della sua relazione con Federica. Lei in cambio si è impegnata a non fare ricerche per svelare l’identità del suo interlocutore ma fino a che punto siamo disposti a fidarci di uno sconosciuto? Fino a che punto possiamo svelare i nostri più intimi segreti e far conoscere le nostre profonde emozioni?
L’amica Eugenia mette in guardia Silvia, ma Silvia sempre più coinvolta in un crescendo di colpi di scena arriverà ad affrontare un groviglio di segreti e contraddizioni di Federica fra amori assoluti e giochi di potere.
Saranno assolvenze e dissolvenze senza soluzione di continuità accompagnate dalle musiche di Antonio Di Pofi. L’amore non lo vede nessuno è un testo potente, un’indagine spietata sul senso dell’esistenza che ci costringe davanti allo specchio con la parte più oscura di noi e ci interroga sulla necessità di perdonare e perdonarci.
Promozioni attive su questo spettacolo
Produzione in Tournée
"L’AMORE NON LO VEDE NESSUNO" fa parte delle produzioni del Teatro di Napoli - Teatro Nazionale e farà tappa in queste città:











