Stagione 2023-2024

in buona compagnia, da vent'anni il teatro della città

LA RAGAZZA SUL DIVANO

Valerio Binasco è il principale interprete del teatro di Jon Fosse in Italia, con allestimenti che rivelano l’influenza del passato sul presente con un’esattezza quasi proustiana. In questo spettacolo, con Pamela Villoresi protagonista, una donna di mezza età dipinge un [...]

16 Giugno 2023|

LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV

Sembra incredibile ma è quasi mezzo secolo che conosco il signor Ivan Karamazov. L’ho incontrato in uno studio televisivo di Via Teulada, a Roma, e da allora ci siamo guardati nello specchio e ci siamo confusi uno nell’altro al punto [...]

16 Giugno 2023|

ZIO VANJA

La seconda tappa del Progetto Čechov abbandona il gioco e si imbruttisce col tempo. Spazza via i contadini che citano Dante a memoria per consentire un abuso edilizio ambizioso e muscolare. C’era un grande prato verde dove nascono speranze e [...]

16 Giugno 2023|

THE INTERROGATION

L’autore Édouard Louis e il regista Milo Rau sono amici da molto tempo, un’amicizia nata dalla comune passione per l’arte del vero. “L’essenza del teatro è la stessa della letteratura”: mostrare quanto è difficile esporsi. “Il Teatro non dovrebbe essere [...]

16 Giugno 2023|

LETTURA CLANDESTINA

Fabrizio Bentivoglio torna in palcoscenico, insieme al contrabbassista Ferruccio Spinetti, e rende omaggio a Ennio Flaiano per il cinquantenario della sua scomparsa, nel 1972.  Lettura Clandestina è ricavato dal libro antologia postumo La solitudine del satiro. Molto citato, ma quanto [...]

16 Giugno 2023|

L’ALBERGO DEI POVERI

Composta tra il 1901 e il 1902 e rappresentata per la prima volta al Teatro d’arte di Mosca nel 1902 per la regia di Stanislavskij, l’opera ritrae la vita di un gruppo di residenti in un dormitorio per poveri. L’azione [...]

16 Giugno 2023|

CIARLATANI

Ciarlatani racconta la storia di due personaggi legati al mondo del cinema e del teatro. Anna Velasco è un'attrice la cui carriera è in fase di stallo. Dopo aver recitato in piccole produzioni di opere classiche, ora lavora come insegnante [...]

16 Giugno 2023|

IL LUPO E LA LUNA

È una storia in forma di "cuntu'; l'antica forma di narrazione orale della Sicilia, e narra le vicissitudini e le peregrinazioni del messinese Scipione il Cicalazadè. Giovane vigoroso e intelligente, viene sottratto dodicenne dai pirati al padre, il Vis­ conte [...]

16 Giugno 2023|

PROCESSO GALILEO

Processo Galileo si compone di tre storie, tre momenti uniti in un unico spettacolo. Un prologo, ambientato nel passato storico in cui avviene l’abiura: le parole del processo a Galileo del 1633, con i suoi personaggi e il suo linguaggio, [...]

16 Giugno 2023|
Torna in cima