MARIA STUARDA
Maria Stuarda, tragedia composta da Friedrich Schiller alla fine del 700 e rappresentata per la prima volta a Weimar il 14 giungo del 1800, racconta gli ultimi giorni di vita della regina di Scozia. Col pretesto dell’omicidio del marito, Maria [...]
NOZZE DI SANGUE
Il grande maestro Lluís Pasqual, il massimo esperto di García Lorca vivente, rilegge il capolavoro del poeta andaluso accentuandone l’aspetto poetico, abbandonando ogni naturalismo. Concepisce lo spettacolo come una contaminazione tra prosa, danza e canto, basandosi sulle eclettiche capacità di [...]
DIARI D’AMORE
Nanni Moretti, dirigerà Diari d’amore, un dittico composto da due atti unici di Natalia Ginzburg, Dialogo e Fragola e Panna. Per il suo esordio da regista nel teatro di prosa ha scelto due commedie di Natalia Ginzburg e, attraverso le [...]
SEAGULL DREAMS. I sogni del Gabbiano
La regista Irina Brook, figlia del maestro Peter Brook e dell’attrice Natasha Parry, esplora in questo spettacolo la propria biografia di figlia d’arte attraverso le parole di Anton Čechov. I temi e le atmosfere del teatro checoviano riaffiorano dal vissuto [...]
CLITENNESTRA
Dopo il debutto a Pompei, aprirà la stagione del Teatro Mercadante, Clitennestra il mito classico della regina assassina per la regia di Roberto Andò. Leggendo il romanzo di Colm Tóibín, La casa dei nomi, ho provato una grande emozione, e [...]
CIRCUS DON CHISCIOTTE
ad Emilia… Dal 15 novembre al Teatro Mercadante di Napoli il regista Antonio Latella porta in scena il testo di Ruggero Cappuccio Circus Don Chisciotte. Se il tempo non esistesse? Se il tempo fosse solo un’invenzione degli uomini per accettare [...]