Stagione 2023-2024

in buona compagnia, da vent'anni il teatro della città

HYBRIS

Come si possono riempire le cose vuote? È possibile che il vuoto sia solo un punto di vista? La porta…perché solo così ci si allontana. Ognuno perde l’orientamento, la certezza di essere in un luogo, perde il suo regno così [...]

16 Giugno 2023|

LA SCATOLA DI BISCOTTI

La scatola di biscotti è la storia di un progressivo ritrovamento. Di una donna che crede di essere arrivata a un punto fermo, di aver costruito un’identità soddisfacente ed equilibrata, e che invece si ritrova, in occasione della morte di [...]

16 Giugno 2023|

STORIA DI UN OBLIO

Un uomo entra in un supermercato all'interno di un grande centro commerciale di una città francese. Ruba una lattina di birra e viene bloccato da quattro addetti alla sicurezza che lo trascinano nel magazzino e lo ammazzano di botte. Questo [...]

16 Giugno 2023|

IL RITO

Il rito è un film scritto e diretto da Ingmar Bergman nel 1969, il primo direttamente realizzato per la televisione svedese. È una sorta di cinema da camera, girato tutto in interni con soli quattro personaggi in atto. Il film [...]

16 Giugno 2023|

LA LUPA

Donatella Finocchiaro dopo aver interpretato al Teatro Mercadante il Filo di Mezzogiorno per la regia di Mario Martone nella stagione 21/22 torna quest’anno nel cartellone del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale firmando la regia e interpretando il capolavoro di [...]

16 Giugno 2023|

LA MADRE

Ne La Madre Zeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta dalla donna come un vero e proprio tradimento, come abbandono del [...]

16 Giugno 2023|

PINTER PARTY

Nel solco della sua precedente esperienza con Tavola tavola, chiodo chiodo…, Lino Musella torna nel teatro di Eduardo con un lavoro su Harold Pinter, il più importante drammaturgo inglese contemporaneo. Per questo progetto sceglie di non essere in scena da [...]

16 Giugno 2023|

CINEMAMUTO

Negli anni dieci e venti del Novecento Napoli è tra le città del cinema con una più cospicua produzione di film e la conseguente presenza di diversi teatri di posa. Tra le figure del panorama cinematografico partenopeo una spicca su [...]

16 Giugno 2023|

VANISHING PLACE

Vanishing Place è un luogo in cui il tempo, inteso nella sua evanescenza, si genera e si perde come le emozioni del presente e la memoria. Un paesaggio in movimento fatto di corpi, gesti e immagini dai contorni sfumati, inafferrabili [...]

16 Giugno 2023|

CECITÀ

«Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, ciechi che, pur vedendo, non vedono» J. Saramago Incombe sulla terra una tragedia immane che rovescia il modo di stare. Un virus sconosciuto agisce togliendo la vista alle persone. Comunità [...]

16 Giugno 2023|
Torna in cima