BioNike per la Scuola del Teatro di Napoli
WOMEN IN ART: LA BELLEZZA COME FORMA D’ARTEBioNike sale sul palco insieme alla nostra Scuola per Attori e Registi del Teatro di Napoli diretta da Arturo Cirillo per sostenere il talento, valorizzare l’identità e trasformare la bellezza in puro atto [...]
Amos Gitai dialoga con Roberto Andò martedì 17 giugno ore 11,30 Teatro Mercadante
In occasione della Prima nazionale dello spettacolo GolemAmos Gitai dialoga con Roberto Andò martedì 17 giugno ore 11,30 al Teatro Mercadante ingresso libero Martedì 17 giugno alle 11.30 al Teatro Mercadante si terrà l’incontro “Amos Gitaï dialoga con Roberto Andò”. [...]
Perseo maggio 2025
In questo numero: Roberto D’Avascio EDITORIALE p.3 ROBERTO ANDÒNatura morta di Elettra p.7 AMOS GITAIOrigini. Genesi di un Golem p.11 IAIN CHAMBERSLa Palestina e l'occupazione della rappresentazione p.17 DENTRO E FUORI LA SCENA LAURA PEPEAlle origini dell'esperienza teatrale. Il teatro di Atene [...]
Orge per George
Il testo parla di un ragazzo che va a un’orgia per trovare George, l’amore della sua vita. Un’orgia che si costruisce attraverso scene giustapposte, in cui il protagonista incontrerà perversioni, droghe, animali, amiche, nemici, amanti, consigli, sofferenze, consapevolezze. Esiste un [...]
IL 30 MAGGIO AL TEATRO SAN FERDINANDO BLACK MEDEA – Gratitudine alla vita PER LA TERZA EDIZIONE DEL PROGETTO I SUD REGIA ALESSANDRA CUTOLO
Con la rappresentazione dello spettacolo BLACK MEDEA – Gratitudine alla vita su drammaturgia di SABRINA EFIONAYI e regia di ALESSANDRA CUTOLO venerdì 30 maggio alle 19.30 al Teatro San Ferdinando per la terza edizione del progetto I SUD promosso dal [...]
PINOCCHIO che cos’è una persona?
Evento a ingresso libero Davide Iodice nelle sue note spiega che Pinocchio pone la questione del rapporto con la genitorialità; l’ispirazione è connessa al momento in cui Pinocchio ritrova suo padre nella pancia della balena. Geppetto gli dice che tra [...]
IL 22 E IL 24 MAGGIO AL TEATRO SAN FERDINANDO LA DICIANNOVESIMA EDIZIONE DI ARREVUOTO PROGETTO DI TEATRO E PEDAGOGIA
comunicato stampa Il 22 e il 24 maggio al Teatro San Ferdinando torna ARREVUOTO diciannovessimo movimento con lo spettacoloZAMPETTE ROSSE (Tutti pazzi per il cinema) cura del progetto e drammaturgia Maurizio Braucci da un’idea di Roberta Carlotto Il 22 e [...]
SOGNO DI VOLAREIV EDIZIONE Il patrimonio culturale nelle mani dei ragazzi
in scenaLISISTRATA Teatro Grande di Pompeisabato 24 maggio ore 21lunedì 26 maggio ore 21
Biennale Teatro Davide Iodice – Pinocchio. Che cos’è una persona?
Teatro alle Tese4 giugno ore 21:005 giugno ore 19:00DAVIDE IODICE – Pinocchio. Che cos’è una persona?anno e durata 2023, 60’ideazione, drammaturgia e regia Davide Iodicecon Giorgio Albero, Gaetano Balzano, Danilo Blaquier, Federico Caccese, Stefano Cocifoglia, Giuseppe De Cesare, Simona De [...]
Biennale College Teatro Mise en lecture “VINCITORI BIENNALE COLLEGE DRAMMATURGIA 2024/2025”
La Scuola per Attori e Registi del Teatro Nazionale di Napoli diretta da Arturo Cirillo sarà alla Biennale Teatro, il 3 e il 4 giugno, con Orge per George di Atos Mion, vincitore della Biennale College 2024. "Quando sono stato [...]