Perseo

Perseo maggio 2025

In questo numero: Roberto D’Avascio EDITORIALE p.3   ROBERTO ANDÒNatura morta di Elettra p.7 AMOS GITAIOrigini. Genesi di un Golem p.11 IAIN CHAMBERSLa Palestina e l'occupazione della rappresentazione p.17   DENTRO E FUORI LA SCENA LAURA PEPEAlle origini dell'esperienza teatrale. Il teatro di Atene come luogo di democrazia p.21   ZOOM p.27IL TEATRO NELLA STORIA, LA STORIA NEL TEATRO  a cura di Roberto D'Avascio, Stefania Maraucci, Annamaria Sapienza Contributi di MATTIAS ANDERSSONMARCO BALIANIFEDERICO BELLINISONIA BERGAMASCORUGGERO CAPPUCCIOPIERO CAVALLOANGELA DEMATTEEMANUELE D'ERRICOFRANCESCO FIORENTINOGERARDO GUCCINIPATRICIA RIVADENEIRAMIRELLA SCHINOFABRIZIO SINISIFRANCESCO SOVERINAIMMA VILLA inFORMAZIONE [...]

2025-07-31T10:58:05+02:004 Giugno 2025|Perseo|Commenti disabilitati su Perseo maggio 2025

Perseo novembre 2024

In questo numero: Roberto D’Avascio EDITORIALE p.3 DENTRO E FUORI LA SCENA ROBERTO ANDÒ Sarabanda, un’opera terminale p.7 GIAN MARIA CERVO Il veleno e l’antidoto p. 9 SIMONETTA DE FILIPPIS Il palcoscenico del male p.13 LUCREZIA ERCOLI L’arte della crudeltà e la crudeltà dell’arte p.19 LUIGI MASCILLI MIGLIORINI Raccontare il male p.23 VINCENZO PIRROTTA Ognuno di noi è più d’uno, è una prolissità di sé stesso 27   ZOOM a cura di Roberto D’Avascio, Stefania Maraucci, Annamaria Sapienza p.31 Contributi [...]

2024-12-11T16:19:31+01:0011 Dicembre 2024|Perseo|Commenti disabilitati su Perseo novembre 2024
Torna in cima