La sala del Mercadante dedicata al teatro contemporaneo.
( )PERA DIDASCALICA
In scena non c’è nulla, se non tre attori incredibilmente convincenti nonostante il vuoto intorno, gli abiti dimessi, insomma nonostante la sottrazione di trama, personaggi, luoghi e azione: “Sì restiamo lì, buttati, davanti agli occhi degli spettatori. L’incapacità di rappresentare si fa immagine di un’altra incapacità: quella di vivere. Il qui e ora del teatro, privato di ogni simulazione, altera le sue frequenze rivelando significati nuovi: si fa racconto generazionale, esistenziale. Come possiamo rappresentare la vita se delle cose più [...]