Teatro Mercadante

Lo storico teatro nel centro di Napoli.

IL MONDO SIA LODATO

Toni Servillo torna al Mercadante con un lavoro sul testo di Franco Marcoaldi, Il mondo sia lodato, un inno al mondo, basato sull’immaginazione e sulla sensibilità. Un flusso verbale dal ritmo incalzante che orchestra i temi della vita quotidiana e dello spirito in un rimando continuo dall’universo naturale al mondo storico. Dall’autobiografia alla letteratura in una libera e viva scorribanda nei territori del pensiero analogico. All’apparenza Il mondo sia lodato è una preghiera laica di intonazione francescana sulla bellezza e [...]

2024-07-17T18:18:26+02:002 Luglio 2021|Commenti disabilitati su IL MONDO SIA LODATO

SOLARIS

Andrea De Rosa porta la fantascienza in teatro con Solaris di David Greig, adattamento teatrale del celebre romanzo di Stanislaw Lem da cui sono tratti i film omonimi di Andrej Tarkovskij e Steven Soderbergh. Novità assoluta per l’Italia, Solaris viene presentato nella traduzione di Monica Capuani, che ha “scoperto” il testo dopo una prima produzione andata in scena a Melbourne ed Edimburgo con la regia di Matthew Lutton. “Chi sono io? Chi siamo noi veramente?”. Sono questi gli interrogativi da [...]

2024-08-30T11:51:12+02:002 Luglio 2021|Commenti disabilitati su SOLARIS

CASA DI BAMBOLA

A partire dall’iconico Casa di bambola di Henrik Ibsen, Filippo Dini imprime una lettura che si discosta dal repertorio che ha relegato la protagonista Nora a emblema dello scontro di genere. Henrik Ibsen terminò di scrivere Casa di bambola ad Amalfi nel 1879. Da subito, dalla sua prima apparizione sulle scene, questo testo scatenò i più violenti conflitti, in ogni ordine sociale, dagli intellettuali, ai teatranti, agli scrittori, alle femministe, ai politici, generando accesissime discussioni intorno ai più disparati argomenti: [...]

2024-07-17T18:18:26+02:002 Luglio 2021|Commenti disabilitati su CASA DI BAMBOLA

BLUMUNN

Blumunn apre una riflessione su quanto possono essere penosi gli errori della nostra esistenza, quando il rimpianto per ciò che poteva essere e non è stato diventa assillo costante. E su quanta forza sia necessaria per realizzare sempre i nostri sogni. Il Blue Moon, un ex piano bar in stato di completo abbandono, è il luogo in cui s’incontrano il giovane Malachia, che sta per trasformarlo in un market di surgelati e Susy, l’anziana cantante storica del locale, che non [...]

2024-09-10T16:37:53+02:002 Luglio 2021|Commenti disabilitati su BLUMUNN

PIAZZA DEGLI EROI

“Piazza degli Eroi” (Heldenplatz) apparso nel 1988, e mai rappresentato in Italia, è l’ultimo testo teatrale di Bernhard, e uno dei suoi indiscussi capolavori. Il clamore suscitato a Vienna al suo debutto confermò l’immagine di uno scrittore furiosamente critico nei confronti del permanere in Austria di strutture autoritarie e fasciste, e il giudizio feroce per la classe politica che vi si era impiantata dal dopoguerra, colpevole di non aver mai veramente tagliato col passato nazista. Vienna, marzo 1988. Nel disegnare [...]

2024-08-30T11:21:36+02:002 Luglio 2021|Commenti disabilitati su PIAZZA DEGLI EROI

LA VITA NUDA

IN STREAMING SABATO 29 MAGGIO ORE 20 su Cultura Campania - Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania https://cultura.regione.campania.it/it/web/guest/home Pagina fb Teatro di Napoli Lo spettacolo sarà visibile anche per tutta la giornata di domenica 30 maggio Il 26 maggio, al Teatro Mercadante, verrà proiettato La vita nuda, un esperimento di video-teatro che il regista e attore Alfonso Postiglione ha ideato e realizzato ispirandosi ad alcune Novelle per un anno di Luigi Pirandello, realizzato in collaborazione con Mad Entertainment. I [...]

2024-07-17T18:18:25+02:0029 Aprile 2021|Commenti disabilitati su LA VITA NUDA

SPACCIATORE

È la storia di uno spacciatore dei nostri giorni, un personaggio reale che nasconde le ambiguità e le problematiche dell’oggi. Un giovane uomo che non è né stucchevolmente buono, né antropologicamente cattivo.  Lo spacciatore dovrà confrontarsi con una famiglia onesta, in cui lui è il primo a delinquere. Ci sarà una fidanzata non indifferente ai facili guadagni. E un poliziotto apparentemente senza scrupoli, ma a sua volta padre di famiglia. Questo progetto, spiega Sepe nelle sue note, nasce dall'urgenza di [...]

2024-08-29T18:02:24+02:0029 Aprile 2021|Commenti disabilitati su SPACCIATORE

SOLARIS

Ho letto Solaris durante la quarantena e mi aveva molto colpito questa idea che gli esseri umani potessero essere il virus e che il pianeta fosse costretto a reagire e a difendersi dalla loro invasione. Nell’immaginazione di Stanislaw Lem, autore del romanzo dal quale è tratto l’adattamento teatrale di David Grieg, Solaris è infatti una vera e propria creatura, un pianeta vivente che attraverso il suo immenso oceano cerca di instaurare un dialogo con gli esseri umani/virus che lo hanno [...]

2024-09-10T16:37:53+02:0022 Luglio 2020|Commenti disabilitati su SOLARIS

SE QUESTO È UN UOMO

La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz: la voce che da oltre settant’anni, con Se questo è un uomo, racconta ai lettori di tutto il mondo la verità sullo sterminio nazista. È una voce dal timbro inconfondibile, mite e salda: «considerate che questo è stato». Nel centenario della nascita di Levi, Valter Malosti firma la regia e l’interpretazione di Se questo è un uomo portando per la prima volta [...]

2024-09-10T16:37:52+02:0022 Luglio 2020|Commenti disabilitati su SE QUESTO È UN UOMO

PUPO DI ZUCCHERO

Liberamente ispirato alla lingua di Gianbattista Basile, lo spettacolo racconta la storia di un vecchio che per sconfiggere la solitudine invita a cena, nella loro antica dimora, i defunti della famiglia. Nella notte fra l’uno e il due novembre, lascia le porte aperte per farli entrare. Secondo la tradizione in alcuni luoghi del Meridione c'è l'usanza di organizzare banchetti ricchi di dolci e biscotti in cambio dei regali che, il 2 novembre, i parenti defunti portavano ai bambini dal regno [...]

2024-09-10T16:37:54+02:0022 Luglio 2020|Commenti disabilitati su PUPO DI ZUCCHERO
Torna in cima