Teatro San Ferdinando

Il teatro voluto e costruito da Eduardo De Filippo nel cuore del centro storico di Napoli.

Eduardo punto e da capo. La Galleria Umberto

Performance itinerante per scoprire il Teatro San Ferdinandocon apparizioni, illusioni, citazioni e fantasie teatraliispirate all’universo drammaturgico di Eduardo De Filipporegia di Antonello Cossiacon i giovani attori ex allievi della scuola del teatro di NapoliCarmine Benitozzi, Angela Bertamino, Sabrina Bruno, Viviana Curcio, Matteo De Luca, Alfredo Mundovisite guidate a cura di Artepolisin collaborazione con la Fondazione Eduardo De Filippo Drammaturgia di estratti da testi di EDUARDO DE FILIPPO «Quando cominciai a frequentare, in cerca di lavoro, la Galleria umberto, verso il 1915, 1916, gli attori [...]

2025-11-17T09:46:32+01:0011 Novembre 2025|Commenti disabilitati su Eduardo punto e da capo. La Galleria Umberto

SAN FERDINANDO CARD

 Scopri il piacere di vivere il teatro mese dopo mese con la San Ferdinando Card. Con soli 50 euro avrai la possibilità di assistere a 5 spettacoli a tua scelta, uno al mese, da novembre ad aprile mesedate spettacoloscegline uno al mese traNOVEMBREdal 6 al 16dal 20 al 30IL MEDICO DEI PAZZINON TI PAGO!DICEMBREdal 4 al 14dal 19 al 30L'ANGELO DEL FOCOLARENAPOLI NOBILISIMAGENNAIOdal 2 al 4dal 9 all'11il 31NAPOLI NOBILISIMANATALE IN CASA CUPIELLOQUANDO LA FINIRAI CON PINA BAUSCH?FEBBRAIOil 1°dal 4 [...]

2025-10-21T11:27:48+02:0021 Ottobre 2025|Commenti disabilitati su SAN FERDINANDO CARD

ATUTTOTEATRO CARD

costa 90 euro e consente, se utilizzata singolarmente, 6 ingressi a scelta tra tutti gli spettacoli in programma di cui almeno 2 al San Ferdinando. È valida anche in coppia: 2 ingressi per 3 spettacoli a scelta (di cui almeno 1 spettacolo al San Ferdinando).

2025-10-21T11:26:56+02:0021 Ottobre 2025|Commenti disabilitati su ATUTTOTEATRO CARD

CARD GIOVANI (UNDER 30)

costa 45 euro e consente 6 ingressi a scelta tra tutti gli spettacoli in programma di cui almeno 2 al San Ferdinando.

2025-10-21T11:26:56+02:0021 Ottobre 2025|Commenti disabilitati su CARD GIOVANI (UNDER 30)

Quintetto Studenti

è valida per studenti under 30. Costa 35 euro e consente di assistere a 5 spettacoli a scelta di cui almeno 2 al San Ferdinando.

2025-10-21T11:27:29+02:0021 Ottobre 2025|Commenti disabilitati su Quintetto Studenti

PINOCCHIO che cos’è una persona?

Evento a ingresso libero con prenotazione obbligatoria Prenota ora Lo spettacolo andrà in scena nell’ambito del Capabilty Festival, organizzato dall’Assessorato alle Politiche sociali. Un importante evento che accende i riflettori sulle disabilità per parlarne in chiave contemporanea e fuori dagli stereotipi.Dal 15 al 19 ottobre 2025, il festival si svolgerà a Napoli, al Maschio Angioino, quartier generale della manifestazione, e in altri luoghi emblematici della città. Davide Iodice nelle sue note spiega che Pinocchio pone la questione del rapporto con [...]

2025-10-22T13:04:05+02:008 Ottobre 2025|Commenti disabilitati su PINOCCHIO che cos’è una persona?

NON TI PAGO!

Nel 2015 andò in scena l’ultima regia di Luca De Filippo, con la sua Compagnia di teatro, composta da amici e compagni di lavoro uniti dal rigore e dalla straordinaria capacità artistica che lo contraddistingueva. Quella fu la sua ultima regia. A dieci anni dalla sua scomparsa, Carolina Rosi ha deciso di riportare in scena Non ti pago! – per omaggiare Luca, certamente, ma soprattutto per restituirlo al suo pubblico che continua ad amarlo e ai tanti giovani che non [...]

2025-11-17T15:33:59+01:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su NON TI PAGO!

LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

La produzione delle commedie di Shakespeare è caratterizzata da una forte componente popolare: un linguaggio e una forma artistica capaci di rivolgersi a un pubblico ampio, in grado di cogliere sensazioni e significati anche al di là della comprensione intellettuale. Il teatro shakespeariano ha conosciuto fortuna nelle riduzioni oratoriali dell’Ottocento e del Novecento, con traduzioni ispirate al melodramma italiano e allo stile dei libretti verdiani. Lo stesso Giuseppe Verdi si è confrontato con Shakespeare in opere come Macbeth, Otello e [...]

2025-10-21T12:27:51+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

USCITA DI EMERGENZA

il regista Alfio Scuderi nelle sue note spiega: la scrittura di Manlio Santanelli mi ha subito colpito per il suo stile diretto e poetico al tempo stesso, e per la grande ironia che pervade tutti i suoi testi. Manlio Santanelli è un autore moderno, dinamico, vivace; un autore che, pur attingendo alla grande tradizione teatrale della sua città, guarda alla drammaturgia contemporanea europea.Uscita di emergenza è una di quelle commedie perfette, nella struttura, nel ritmo, nella comicità, e anche nella [...]

2025-10-21T12:20:32+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su USCITA DI EMERGENZA

AUTORITRATTO

Davide Enia racconta di non avere alcun ricordo del 23 maggio 1992, giorno della strage di Capaci. Un vuoto che attribuisce a una rimozione emotiva profonda, segno di una nevrosi diffusa in Sicilia nel rapporto con Cosa Nostra. La mafia, prima delle stragi, è stata spesso minimizzata o mitizzata, mai affrontata davvero. Questo ha portato a una sua introiezione inconscia nella vita quotidiana, familiare, nei comportamenti e nel linguaggio, dove l’omertà si radica nella cultura ("‘a megghiu parola è chìdda [...]

2025-10-21T12:29:13+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su AUTORITRATTO
Torna in cima