Annalisa Marino

Circa Annalisa Marino

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Annalisa Marino ha creato 167 post nel blog.

Martedì 21 gennaio ore 21.00 Teatro Mercadante Omaggio a Enzo Moscato a un anno dalla scomparsa con la proiezione del docufilm Dadapolis – Caleidoscopio napoletano

Il 13 gennaio 2024 si è spento Enzo Moscato, indimenticato maestro del teatro contemporaneo, massimo esponente della nuova drammaturgia napoletana post Eduardo De Filippo. A un anno dalla sua scomparsa, il Comune di Napoli e il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale gli rendono omaggio promuovendo e organizzando una proiezione pubblica e gratuita del docufilm “Dadapolis – Caleidoscopio napoletano” di Carlo Luglio e Fabio Gargano, che regala una delle ultime apparizioni di Moscato per il grande schermo. L’appuntamento è per [...]

2025-01-22T12:32:45+01:0017 Gennaio 2025|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su Martedì 21 gennaio ore 21.00 Teatro Mercadante Omaggio a Enzo Moscato a un anno dalla scomparsa con la proiezione del docufilm Dadapolis – Caleidoscopio napoletano

Promozione speciale con il Trianon Viviani

Tutti i nostri abbonati o possessori di un biglietto relativo alla nostra stagione in corso potranno recarsi al botteghino del teatro Trianon Viviani e acquistare un biglietto per Play Viviani diretto e interpretato da Tonino Taiuti a soli 10 euro.per info e dettagli spettacolo Clicca qui

2025-01-20T11:42:45+01:0013 Gennaio 2025|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su Promozione speciale con il Trianon Viviani

Rileggere i classici

La terza edizione della rassegna Rileggere i Classici 2024 apre il nuovo anno con un incontro di grande richiamo e interesse: sabato 18 gennaio, al teatro Mercadante, L’Odissea di Omero sarà il libro protagonista. Introdurrà Diego Guida, Presidente della Fondazione Guida alla Cultura ETS, i coordinatori dell’incontro: Francesco de Cristofaro Docente di Letterature Comparate della Università Federico II, Emilia Leonetti Presidente Vivoanapoli APS. Sabato 18 gennaio ore 10.30 Teatro Mercadante Rileggere i Classici 2024-2025: L’immenso mareTra mostri e tempeste, sul [...]

2025-01-22T12:32:50+01:0010 Gennaio 2025|News|Commenti disabilitati su Rileggere i classici

Convegno Macbeth, voci dall’inferno/voci dall’interno

12 e 13 dicembre Teatro Mercadante Convegno a cura di Roberto D’Avascio, Bianca Del Villano e Annamaria Sapienza In occasione della nuova produzione di Macbeth presso il Teatro Mercadante, con la regia di Jacopo Gassmann e l’interpretazione di Roberto Latini, il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale, in collaborazione con l’Università di Napoli L’Orientale, l’Università di Salerno, il comune di Napoli, il Centro Argo (Centro Interuniversitario di Argomentazione, Pragmatica e Stilistica) e Arci Movie, ospita nei giorni di giovedì 12 e venerdì [...]

2024-12-16T12:20:32+01:0025 Novembre 2024|News|Commenti disabilitati su Convegno Macbeth, voci dall’inferno/voci dall’interno

Spettacoli in vendita da martedì 1 ottobre

A partire da martedì 1 ottobre i biglietti di tutti gli spettacoli della Stagione 2024/25 saranno in vendita online sul sito vivaticket.com, presso i punti vendita autorizzati e le nostre biglietterie: TEATRO MERCADANTEPiazza Municipio, Napolitelefono 081 5513396orari di aperturadal lunedì al sabato dalle 10:30 alle 19:00domenica dalle 10,30 alle 13,00 TEATRO SAN FERDINANDOPiazza Eduardo De Filippo 20, Napolitelefono 081 292030/291878orari di aperturadal lunedì al venerdì  dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 18:00 PUNTI VENDITA AUTORIZZATIBox Office Galleria Umberto I, [...]

2024-10-22T13:38:48+02:0030 Settembre 2024|News|0 Commenti

Il CdA rinnova all’unanimità l’incarico al Direttore Artistico Roberto Andò

Il CdA del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale rinnova all’unanimità l’incarico al Direttore Artistico uscente Roberto Andò per il quinquennio 2025 – 2029  Nella seduta del Consiglio di Amministrazione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale presieduto da Luciano Cannito di mercoledì 15 maggio 2024 al Teatro Mercadante di Piazza Municipio, si è deliberata all’unanimità la riconferma dell’incarico di Direttore artistico a Roberto Andò per il quinquennio 2025 – 2029. L’intero CdA – composto dal Presidente Luciano Cannito, per il MiC (Ministero della Cultura), da Emilio [...]

2024-09-23T10:08:06+02:0015 Maggio 2024|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su Il CdA rinnova all’unanimità l’incarico al Direttore Artistico Roberto Andò

Progetti vincitori della terza edizione del Premio Under 35

PREMIO Leo de Berardinis terza edizione  Progetti vincitori del Premio Under 35 in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano   La Giura della terza edizione del Premio under 35 Leo de Berardinis composta da Roberto Andò, Mimmo Basso, Natalia Di Iorio, Francesca D’Ippolito, Jacopo Gassmann,  Lino Musella, dopo aver preso visione delle presentazioni performative dei progetti selezionati, all’unanimità ha deciso di assegnare il Premio intitolato a Leo de Berardinis a:   ASSETATI da Wajdi Mouawad, di Davide Pascarella Motivazione: Assetati, il progetto di Davide Pascarella, sull’opera di Wajdi Mouawad, s’è distinto [...]

2025-07-10T12:58:36+02:0019 Marzo 2024|Leo de Berardinis, Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su Progetti vincitori della terza edizione del Premio Under 35

A TAVOLA, storie di donne da raccogliere, raccontare, mangiare

“Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi. Guardarsi attorno e lasciar andare il concetto di albero, strada, casa, mare e guardare con sguardo che ignora il risaputo. Esercitare la meraviglia cura il cuore malato che ha potuto esercitare solo la paura. ” Chandra Livia Candiani Questo immenso non sapere   Premessa, in forma di Lettera sono tanti anni che mi occupo delle donne attraverso l'arte del teatro, ho [...]

2024-09-23T10:08:06+02:0011 Marzo 2024|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su A TAVOLA, storie di donne da raccogliere, raccontare, mangiare

Perseo novembre 2023

INDICE novembre 2023 | anno tre numero tre Editoriale Roberto D’Avascio p.3 DENTRO E FUORI LA SCENA La casa dei nomi: carne e sangue dei miti greci Colm Tóibín p.7 L'odore della morte e le ragioni dell'umano Roberto Andò p.11 Come va a finire Gennaro Carillo p.15 Riscrivere il mito sulla scena Giorgio Ieranò p.19 L'eterno presente del mito a teatro Eva Marinai p.23 Il mito del teatro. Gli uomini e gli dèi Claudio Vicentini p.27 ZOOM Teatro e mito p.33 a cura [...]

2024-11-13T18:46:23+01:0018 Novembre 2023|Perseo|Commenti disabilitati su Perseo novembre 2023

PREMIO LEO DE BERARDINIS PER ARTISTI E COMPAGNIE UNDER 35 – TERZA EDIZIONE

Il Teatro di Napoli - Teatro Nazionale pubblica il bando a sostegno della produzione teatrale di compagnie e artisti Under 35 intitolato a Leo de Berardinis per promuovere nuovi talenti emergenti operanti sul territorio regionale e nazionale e con spiccata attitudine all’innovazione della scena contemporanea.   Il bando prevede un contributo economico e un tutoraggio produttivo a sostegno dei progetti selezionati. Saranno selezionati 2 progetti di nuova creazione che saranno programmati per 6 recite al Ridotto del Teatro Mercadante, di [...]

2025-07-10T12:59:49+02:003 Novembre 2023|Leo de Berardinis, Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su PREMIO LEO DE BERARDINIS PER ARTISTI E COMPAGNIE UNDER 35 – TERZA EDIZIONE
Torna in cima