DAL 4 AL 6 OTTOBRE AL TEATRO SAN FERDINANDO NOCCIOLINE REGIA RENATO CARPENTIERI

Comunicato stampa del 1 Ottobre 2024

Scopri l’evento:

      DAL 4 AL 6 OTTOBRE AL TEATRO SAN FERDINANDO NOCCIOLINE REGIA RENATO CARPENTIERI

      01/10/2024

      Dal 4 al 6 ottobre in collaborazione

      con il Campania Teatro Festival

      e nell’ambito della sezioneAnteprima di Stagione”

      al Teatro San Ferdinando va in scena lo spettacolo

      NOCCIOLINE

      di Fausto Paravidino con la regia di Renato Carpentieri

      Il terzo appuntamento della sezione “Anteprima di Stagione” in corso al Teatro San Ferdinando – dedicata alla formazione attoriale, registica e pedagogica – sarà  Noccioline, testo di  Fausto Paravidino con la regia di Renato Carpentieri. Lo spettacolo – nato come saggio conclusivo del triennio 2021/2024 della Scuola del Teatro di Napoli diretta da Renato Carpentieri – andrà in scena venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre nel Teatro di Piazza Eduardo De Filippo 20, rispettivamente alle 21.00, alle19.00 e alle18.00.Gli allievi attori diplomati della Scuola del Teatro Nazionale saranno i protagonisti  del celebre testo di Paravidino scritto nel 2001 su commissione del Royal National Theatre di Londra, ispirato dai tragici eventi del G8 di Genova dello stesso anno. Eventi che hanno segnato la nostra storia recente e che accaddero quando molti degli attori e delle attrici in scena erano appena nati.Il testo è caratterizzato da uno stile frammentario e conciso, che restituisce la sua rilevanza grazie a un sottile equilibrio tra leggerezza e profondità.

      Renato Carpentieri ha dichiarato: “Concludere la mia esperienza di direttore della Scuola con un testo di tale portata politica, privo di proclami ideologici e capace di far riflettere con ironia, è un privilegio e una grande opportunità per questi giovani talenti poter interpretare le 23 sequenze che compongono il lavoro, restituendo scorci del mondo reale con una pungente ironia.”La trama di Noccioline si sviluppa in due atti distinti. Nella prima parte un gruppo di giovani si muove tra giochi infantili e la realtà adulta, consumando Coca-Cola e cartoni animati davanti a un enorme televisore. La colletta per comprare la Coca-Cola diventa una metafora della distribuzione della ricchezza globale, mentre l’intrusione di ospiti in una casa privata richiama le tematiche delle migrazioni e delle colonizzazioni moderne. Nella seconda parte, ambientata dieci anni dopo, il gruppo originario si è frammentato in vittime e carnefici, in un mondo appena diverso da quello attuale, dove questi ruoli sono diventati professioni codificate. Le parole di Paravidino risuonano come monito per i giovani attori: “Percepire la tragedia significa smettere con le sciocchezze, mettersi nell’ottica di voler cambiare. Non vuol dire diventare migliori, ma volerlo sì.”

      Teatro San Ferdinando

      4 ottobre ore 21.00; 5 ottobre ore 19.00; 6 ottobre ore 18.00

      NOCCIOLINE

      di Fausto Paravidino

      regia Renato Carpentieri

      con Claudio Bellisario, Sabrina Bruno, Serena Cino, Nicola Conforto, Arianna Iodice, Eleonora Limongi, Claudia Moroni, Alfredo Mundo, Davide Gennaro Niglio, Gaia Piatti, Matteo Sbandi, Sharon Spasiano

      aiuto regia Antonio Marfella

      scene Arcangela Di Lorenzo

      luci Cesare Accetta

      costumi Roberta Mattera

      assistenti alla regia Sabrina Bruno, Serena Cino, Eleonora Limongi

      direttore di scena Domenico Riso

      datrice luci Desideria Angeloni

      macchinista Vittorio Menzione

      fonico Paolo Vitale

      sarta Annalisa Riviercio

      foto di scena Ivan Nocera

      realizzazione scene: allieve della cattedra di Scenografia 3 dell’Accademia di Belle Arti di Napoli Eleonora Del Prete, Chiara Maddalena, Sara Manzo, Sabrina Oliva, Fabiana Rugieri, Miriam Santoriello, Federica Tanzi, Federica Verdoliva

      produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale

      durata: 1 ora e 40 minuti

      Info

      www.teatrodinapoli.it

      Biglietteria: 081.5513396 | biglietteria@teatrodinapoli.it

      Questa notizia è stata pubblicata martedì 1 Ottobre 2024 (12:04)

      Area stampa

      Sergio Marra
      responsabile ufficio stampa
      s.marra@teatrodinapoli.it

      Valeria Prestisimone
      ufficio stampa
      v.prestisimone@teatrodinapoli.it

      Iscriviti alla newsletter

      Resta aggiornato sulle novità del Teatro di Napoli