Arrevuoto, il progetto teatrale ideato da Roberta Carlotto e curato da Maurizio Braucci, giunge al suo quattordicesimo movimento. Singolare e innovativa occasione di incontro degli adolescenti e dei giovani con il mondo del teatro, i suoi linguaggi, le sue possibilità di comunicazione, il suo potere formativo, il progetto, prodotto fin dalla sua prima edizione dal Teatro Stabile di Napoli, assume di anno in anno un valore sociale e culturale sempre più forte, agendo in quartieri problematici e complessi come quello di Scampia, dove lavora da tempo una rete di gruppi, di associazioni e operatori del sociale e del mondo della scuola, che con ostinazione e determinazione hanno conseguito e continuano a conseguire risultati di grandissima importanza sociale e culturale. “Arrevuoto 2018-2019” – dichiara Maurizio Braucci – “sarà come sempre una festa di teatro e di musica con un numeroso gruppo di adolescenti napoletani, rom e cittadini del mondo. Il testo a cui ci ispireremo quest’anno è Tutti contro tutti di Arthur Adamov, un dramma del 1953 pieno di ironia sul tema dei rifugiati e dell’altro come specchio di noi stessi”.