Il Teatro Grande è uno dei luoghi più attraenti di Pompei, il sito archeologico più grande e affascinante del mondo. È qui che il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale organizza la rassegna estiva di teatro tra classico e contemporaneo: Pompeii Theatrum Mundi. Scopri il programma.
Il Teatro Grande fu realizzato sfruttando il declivio naturale della collina per la costruzione della cavea. La gradinata era divisa da corridoi in tre zone a loro volte suddivise in cinque settori, e poggiava su un passaggio con volta a botte.
Fu costruito intorno alla metà del II secolo a.C. e profondamente restaurato secondo il gusto romano. Un’iscrizione, visibile all’ingresso del corridoio d’accesso est e che costituisce una delle pochissime attestazioni note con il riferimento dell’architectus, ricorda i lavori eseguiti in età augustea da Marcus Artorius Primus.
Tali lavori riguardarono la scena ed il palcoscenico, l’adozione del velarium, un grande telo utilizzato come copertura per i giorni più caldi e la numerazione dei sedili. Nel teatro si rappresentavano commedie e tragedie di tradizione greco-romana. Il teatro fu il primo grande edificio pubblico liberato completamente dai depositi dell’eruzione.
Nothing Found
come arrivare
Teatro Grande – Scavi di Pompei
ingresso in Piazza Esedra
(Piazza Porta Marina Inferiore)
80045 – Pompei
Napoli, Aeroporto di Capodichino. Da qui è possibile prendere l’Alibus fino alla stazione centrale di Napoli, sita in Piazza Garibaldi e proseguire il viaggio in treno scegliendo la Circumvesuviana o, in alternativa, la linea Trenitalia.
Dalla stazione centrale di Napoli, sita in Piazza Garibaldi, e da Salerno è possibile usufruire degli autobus di linea.
Le autolinee SITA collegano le due città con Pompei.
Per chi proviene da Napoli e in generale da Nord
Autostrada A3 Napoli – Salerno
uscita Pompei/Ovest.
Per chi proviene da Sud:
Autostrada A3 Napoli – Salerno uscita Pompei/Est
Strutture convenzionate
Gli sconti segnalati verranno applicati presentando il biglietto d’ingresso agli spettacoli
tariffa speciale di € 5 per gli spettatori di Pompeii Theatrum Mundi
- Maxi Parking Pompei, via Plinio 95, Pompei (di fronte al Carrefour)/Tel. 3474517028
(con preventiva prenotazione)
sconto del 10%; parcheggio gratuito nei ristoranti che ne dispongono in proprio:
- Ristorante Mercato Pompeiano Braceria, via Sacra 13, Pompei/Tel. 0818505145
- Pizzeria Mercato Pompeiano, via Sacra 8, Pompei/Tel.0818506263
- Ristorante Il Principe via Colle San Bartolomeo 4 Pompei/Tel 0818505566
- Ristorante Caupona food experience, via Plinio traversa Masseria Curato 2, Pompei/Tel. 08118557911
- La Bettola del gusto, via Sacre 50 – Pompei/Tel 0818637811
- Ristorante Garum, viale Mazzini Pompei/Tel 0818501178
- Ristorante La dispensa dell’oste – Osteria da Peppino, via Duca D’Aosta 39, Pompei/Tel. 0818504821
- Ristorante Il Posticino, Piazza Immacolata 5, Pompei/Tel. 0818507688
- Ristorante So Zen, via Villa dei Misteri 7, Pompei/Tel. 081 8613550
- Ristorante Pompeo Magno, via S. Abbondio 155, Pompei/Tel. 0818598050
- Ristorante Pizzeria Corallo, Piazza Immacolata 8, Pompei/Tel. 3343442129
- Pub – Mericano Pub via Roma 121, Pompei
- Ristorante Terrazza Pompeiana, Via Plinio 119 Pompei
- Risto/bar we love puro via Roma 109 Pompei
(Si consiglia la prenotazione)
Sconto del 20% prenotando direttamente con le strutture aderenti:
Villa Flora, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0262, Via Plinio 50, Pompei, Tel. 0818628084
Villa Rocla Guest House Pompei, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0267, Via Sant’Antonio 15, Pompei, Tel. 0815365544
Maison de Luxe, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0195, Viale Mazzini 83, Pompei, Cell. 3338461555
V&V suite and breakfast, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0253, Via Bartolo Longo 14 , Pompei, Cell. 3343691314
B&B Pompei Window, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0330, Via Arpaia 22, Pompei, Cell. 3398952165
Villa Ettore, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0261, Viale Giuseppe Mazzini 41, Pompei, Cell 3341260685
B&B Eco, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0134, Via Sacra 29, Pompei, Cell. 3271368348
B&B Zefiro, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0295, Traversa Carbone 3, Pompei, Cell. 3336987244
La Casa del Corallo, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0173, Via A. Diaz 21, Pompei, Cell. 3755628657
BB Domus Pompeii, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0125, Via Lepanto 1° Trav. N 2, Pompei, Cell. 3348333708
B&B Frangi, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0144, Via Nolana 34, Pompei, Cell. 3396331658
B&B #Fouryou, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Cusr:15063058EXT0007, Via Nolana 82, Pompei, Cell. 3319578668
Pompei Hostel Deluxe, Associato A.P.A.B.B. Pompei, CUSR: 15063058EXT0325, Via Duca d’Aosta 4, Pompei
B&B Lapillus, Associato A.P.A.B.B. Pompei, CUSR: 15063058EXT0184, Via S.G. Battista de la Salle 17, Pompei
Miriam’s House, Associato A.P.A.B.B. Pompei, CUSR: 15063058EXT0333, Via Vittorio Emanuele 11/15, Pompei
Aries Suite, Associato A.P.A.B.B. Pompei, CUSR: 15063058EXT0359, Via San Giuseppe 14, Pompei
Hotel Piccolo Sogno, Associato A.P.A.B.B. Pompei, CUSR: 15063058ALB0028, Via Carlo Alberto I Traversa 2, Pompei
FOUR – ACANFORA SUITES, Associato A.P.A.B.B. Pompei, Via Roma 81, Pompei
sconto del 20%
Boutique Pipol s.r.l., Via Plinio 25, Pompei
Bouique Petit via Lepanto 117, Pompei
Orange Optica Via Lepanto 70, Pompei
Cellini Gallery, Piazza Porta Marina Inf. 1, Pompei/Tel. 3336562038
Torres Travel, Via Lepanto 143, Pompei/Tel. 0818567802
Come acquistare
On-line sul sito www.vivaticket.it (sarà applicata dal gestore vivaticket una commissione sull’acquisto).
In occasione della festività del 2 giugno, le biglietterie del Teatro Mercadante e del Teatro San Ferdinando resteranno chiuse.
Biglietteria Teatro Mercadante
Piazza Municipio, Napoli
telefono 081 5513396
dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 19:00
sabato dalle 10:30 alle 13:00
domenica chiusa
orari a partire da lunedì 20 ottobre
dal lunedì al sabato dalle 10:30 alle 19:00
domenica e festivi dalle 10:30 alle 13:00
e da un’ora prima di ogni spettacolo
Sabato 1 novembre, in occasione della festività di Ognissanti, la biglietteria sarà aperta nei seguenti orari:
la mattina dalle 10,30 alle 13,00
e da un’ora prima dello spettacolo
Biglietteria Teatro San Ferdinando
Piazza Eduardo De Filippo 20, Napoli
telefono 081 292030/291878
dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 18:00
sabato e domenica chiusa
Sabato 1 novembre, in occasione della festività di Ognissanti, la biglietteria resterà chiusa.
orari a partire da lunedì 3 novembre
dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 18:00
sabato dalle 10:30 alle 13:30
e da un’ora prima di ogni spettacolo
CON CARTA DI CREDITO A DISTANZA: contattando la biglietteria del Teatro Mercadante.
Gruppi e pubblico organizzato
ore 10,00 – 17,30. Il pagamento avviene tramite bonifico bancario.
Punti vendita autorizzati
Box Office Galleria Umberto I, 17 – Napoli tel 081 5519188
Concerteria Via Michelangelo Schipa, 15 – Napoli tel 081 7611221
Il Botteghino Via Antonio Pitloo, 1a – Napoli tel 081 5568054
MC Revolution Via Giulio Palermo, 124 – Napoli tel 081 5456196
Promos Vomero Via Massimo Stanzione, 49 – Napoli tel 081 5564726
Azzurroservice.net c/o La Feltrinelli via Santa Caterina a Chiaia, 23 – Napoli tel 081 0322362
L’acquisto del biglietto presuppone l’accettazione del presente Regolamento. L’Associazione Teatro Stabile della città di Napoli si riserva la possibilità di apportare alla programmazione annunciata variazioni di data, orario e/o programma che si rendano necessarie per sopraggiunti motivi di carattere tecnico, organizzativo o di forza maggiore.
I biglietti non sono duplicabili e valgono solo per la data indicata sugli stessi ed al momento dell’accesso devono essere integri.
1. In caso di smarrimento o di furto del biglietto, l’accesso è garantito presentando la copia della denuncia rivolta alle autorità competenti o di autocertificazione dello smarrimento. In caso di mancato utilizzo per impedimenti di carattere personale il biglietto non sarà convertibile per un’altra data né rimborsabile.
2. È vietata la rivendita di biglietti da parte di persone non autorizzate.
3. I prezzi indicati sui biglietti e pubblicati sui programmi del Teatro sono prezzi ufficiali di vendita, comprensivi delle relative tasse e imposte. Pertanto l’Associazione non risponde per un’eventuale maggiorazione applicata dalle altre prevendite.
4. I biglietti e le tessere d’ingresso vanno conservati per la durata dello spettacolo ed esibiti al Personale di sala su richiesta, per qualsiasi controllo. La mancata esibizione del biglietto comporta l’allontanamento dal teatro.
5. È consentito trattenersi nei locali della Biglietteria solo per il tempo necessario alle operazioni di acquisto dei biglietti.
In caso di annullamento dello spettacolo per cause di forza maggiore o per avversi eventi atmosferici, il costo del biglietto sarà rimborsato. In caso di sospensione dello spettacolo per cause di forza maggiore o per avversi eventi atmosferici, il costo del biglietto sarà rimborsato se la sospensione avviene prima della metà della sua durata. Il costo del biglietto non sarà rimborsato se la sospensione interviene dopo la metà della sua durata. Il rimborso riguarda esclusivamente l’importo indicato sul biglietto. Per ottenere il rimborso, i biglietti dovranno essere consegnati alla Biglietteria del Teatro di Napoli entro la durata di 30 giorni a decorrere dalla data dello spettacolo.
L’Associazione Teatro Stabile della città di Napoli ha facoltà di variare il luogo e/o data e/o ora dello Spettacolo per cause di forza maggiore o per motivi tecnico – organizzativi. L’Associazione Teatro Stabile della città di Napoli comunicherà eventuali variazioni di programma attraverso gli organi di stampa e il proprio sito internet www.teatrodinapoli.it In caso di variazione del programma dello Spettacolo, il biglietto acquistato è da considerarsi valido anche per lo svolgimento dello Spettacolo nel nuovo luogo e/o data e/o ora. In tal caso non si avrà diritto ad alcun rimborso del prezzo del biglietto.