Stagione 2023-2024

in buona compagnia, da vent'anni il teatro della città

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

Il corso attori della Scuola del Teatro Stabile di Napoli affronta con allegria quella fuga collettiva in un bosco dell’antica Grecia che è il Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare.  Il testo richiede che personaggi e [...]

14 Settembre 2023|

IL DUCE DELINQUENTE

In occasione dell' 80esimo anniversario delle 4 giornate di Napoli, andrà in scena al Mercadante lo spettacolo Il duce delinquente. Una storia a due voci: Aldo Cazzullo racconta, Moni Ovadia legge i testi del Duce e delle sue vittime. Con [...]

14 Settembre 2023|

IL 15 SETTEMBRE ALLE 17.30 AL RIDOTTO DEL MERCADANTE PRESENTAZIONE DEL LIBRO Fabrizia Ramondino Modi per sopravvivere. Gli scritti politici a cura di Mirella Armiero

comunicato stampa   Venerdì 15 settembre alle 17.30 al Ridotto del Mercadante si terrà la presentazione del libro Fabrizia Ramondino Modi per sopravvivere. Gli scritti politici a cura di Mirella Armiero Collana di pensiero radicale diretta da Goffredo Fofi Edizioni [...]

13 Settembre 2023|

SCUOLA ELEMENTARE DEL TEATRO

Anche per la stagione 2025-2026, il Teatro Nazionale di Napoli, insieme con il Teatro Trianon Viviani, l’Asilo-Comunità di lavoratori e lavoratrici dell’arte, della cultura e dello spettacolo e Forgat ODV, sostiene e accoglie le attività della Scuola elementare del teatro, [...]

4 Luglio 2023|

OYLEM GOYLEM

La lingua, la musica, e la cultura Yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, la condizione universale dell’Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque, sono al centro di Oylem Goylem. Si potrebbe dire [...]

16 Giugno 2023|
Torna in cima