IL 26, 27 e 28 SETTEMBRE IN SCENA LO SPETTACOLO/SAGGIO AL TEATRO SAN FERDINANDO SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
comunicato stampa Al Teatro San Ferdinando di Piazza Eduardo De Filippo il 26, 27 e 28 settembre va in scena Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare regia di Maurizio Schmidt spettacolo/saggio degli attori al secondo [...]
CHILLE 50 “TEATRO, COMUNQUE.” – COSTRUZIONE DI UN EVENTO DI TEATRO IN STRADA
Napoli, 13 ottobre 1973. A pochi giorni dall’epidemia di colera, nel cortile di un palazzo della via dei librai, in uno scantinato al numero 30 di via Port’Alba, nasce il Teatro, Comunque. e insieme la compagnia Chille de la balanza. [...]
IL 28 SETTEMBRE AL TEATRO MERCADANTE PROIEZIONE DEL DOCUFILM “4GIORNI PER LA LIBERTA’: NAPOLI 1943”
comunicato stampa 80° Anniversario delle Quattro Giornate di Napoli al Teatro Mercadante la proiezione/evento del docufilm “4 giorni per la libertà: Napoli 1943” giovedì 28 settembre ore 20.30 In occasione dell’80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli (27-30 settembre [...]
IL 30 SETTEMBRE AL TEATRO MERCADANTE IL DUCE DELINQUENTE ALDO CAZZULLO E MONI OVADIA
comunicato stampa In occasione dell’80° anniversario delle 4 giornate di Napoli [ Napoli 27 > 30 settembre 1943 ] in Anteprima di Stagione il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale in collaborazione con ANPI presenta sabato 30 settembre 2023 alle 19.00 [...]
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Il corso attori della Scuola del Teatro Stabile di Napoli affronta con allegria quella fuga collettiva in un bosco dell’antica Grecia che è il Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare. Il testo richiede che personaggi e [...]
IL DUCE DELINQUENTE
In occasione dell' 80esimo anniversario delle 4 giornate di Napoli, andrà in scena al Mercadante lo spettacolo Il duce delinquente. Una storia a due voci: Aldo Cazzullo racconta, Moni Ovadia legge i testi del Duce e delle sue vittime. Con [...]
IL 15 SETTEMBRE ALLE 17.30 AL RIDOTTO DEL MERCADANTE PRESENTAZIONE DEL LIBRO Fabrizia Ramondino Modi per sopravvivere. Gli scritti politici a cura di Mirella Armiero
comunicato stampa Venerdì 15 settembre alle 17.30 al Ridotto del Mercadante si terrà la presentazione del libro Fabrizia Ramondino Modi per sopravvivere. Gli scritti politici a cura di Mirella Armiero Collana di pensiero radicale diretta da Goffredo Fofi Edizioni [...]
Avviso – Selezione di 2 attori per lo spettacolo La scatola di biscotti
Il Teatro di Napoli avvia la selezione di 2 attori per lo spettacolo La scatola di biscotti, testo di Maurizio De Giovanni e con la regia di Andrea Renzi con debutto a dicembre 2023 SCARICA IL BANDO IN PDF Il Teatro [...]
SCUOLA ELEMENTARE DEL TEATRO
Anche per la stagione 2025-2026, il Teatro Nazionale di Napoli, insieme con il Teatro Trianon Viviani, l’Asilo-Comunità di lavoratori e lavoratrici dell’arte, della cultura e dello spettacolo e Forgat ODV, sostiene e accoglie le attività della Scuola elementare del teatro, [...]
OYLEM GOYLEM
La lingua, la musica, e la cultura Yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, la condizione universale dell’Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque, sono al centro di Oylem Goylem. Si potrebbe dire [...]