GLI ABITANTI
Gli abitanti” è tanto una recita quanto un rito. Nato di lettura in lettura con gli attori e scritto per loro, è un testo sull’omissione e sul fare a meno di tutto, compreso se stessi. Forse si è protagonisti della [...]
IMPOSSIBILE
In teatro, ci hanno insegnato i Maestri, tutto è possibile. Erri De Luca ha scritto e ripetuto che impossibile è qualcosa che si dichiara tale fino a che non si avvera. Impossibile è la storia di un interrogatorio che si [...]
PROMETHEUS Project, second movement:ἸΏ
Prometheus Project, second movement: ἸΏ, è un progetto multidimediale che si focalizza su ἸΏ, personaggio mitologico presente nella tragedia di Eschilo Prometeo incatenato, ma le cui radici risalgono alla mitologia egizia ed oltre. Sacerdotessa amata da Zeus, trasformata in vacca [...]
UNA STORIA AL CONTRARIO
Il libro di Francesca De Sanctis da carta stampata diventa uno spettacolo teatrale. Il racconto della storia privata di Francesca diventa generazionale con lo sfondo della complessa vicenda dell’Unità, il giornale fondato quasi 100 anni fa da Antonio Gramsci e [...]
DELITTO E CASTIGO. I TRE INTERROGATORI
Il nuovo spettacolo di Claudio Collovà non è una riproposizione di Delitto e castigo. Non ci sono le variabili narrative e i paesaggi delle storie parallele. Si concentra su un solo tema, quello della giustizia e del libero arbitrio, affrontando [...]
RITRATTO DI DORA M.
Dora Maar ha attraversato tutto il ‘900 (era nata a Parigi nel 1907 e a Parigi morirà 90 anni dopo nel 1997) e nella prima metà della sua vita è stata sempre vicina al cuore della Parigi artistica e culturale [...]
BENVENUTE STELLE
Una drammaturgia ispirata alla vita dei ragazzi nelle periferie delle grandi città.Tratto da storie vere della periferia romana. Un dj set di racconti ai margini, uno stordimento di realtà, anche tragicomica, impietosa e commovente. Un quadro espressionista, dei lembi umani che [...]
FELICISSIMA JURNATA
Dal 2018 Putéca Celidònia vive attivamente il Rione Sanità di Napoli portando il teatro in mezzo ai vicoli bui ed abbandonati. “Ci è successo, dopo aver gradualmente preso confidenza, di entrare in alcuni bassi (la tipica abitazione al piano terra [...]
PLAY VIVIANI
Tonino Taiuti torna a uno degli autori più amati, Raffaele Viviani, che ha frequentato in tempi lontani con Toni Servillo e più di recente con Alfredo Arias (Circo equestre Sgueglia) che gli è valso, per la seconda volta, il premio [...]