Ridotto del Mercadante

La sala del Mercadante dedicata al teatro contemporaneo.

IL RAMO D’ORO, OVVERO IL REGNO DEGLI EFFIMERI CON PULCINELLA E FELICE PROTETTI DALLA DEA DEL FUOCO

Note di regia È un Pulcinella “fantastico”, più astuto che sciocco, questo del Ramo d’oro. È padrone di trattoria (ha temporaneamente risolto il problema della fame) ma non si tira indietro quando viene chiamato a proporsi come “strumento di salvezza”. La sua mediazione tra il sopranna­turale e il naturale avviene per omaggio e affetto per il suo padrone Felice, innamorato sfortunato di una fanciulla insensibile. In ciò è aiutato dallo zio, Zì Zimmaro, il caprone, il “diavolo ridicolo” che gli [...]

2024-09-13T17:29:22+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su IL RAMO D’ORO, OVVERO IL REGNO DEGLI EFFIMERI CON PULCINELLA E FELICE PROTETTI DALLA DEA DEL FUOCO

PULCINELLA AL MERCADANTE

4 mesi di spettacoli in orari diversi (sera, pomeriggio, mattina 4 diversi titoli della tradizione drammaturgica sul Pulcinella rivisitati 70 giorni complessivi di programmazione 2 diverse compagnie 35 artisti e tecnici impegnati La vocazione del Teatro Mercadante è d’essere un centro dinamico in grado di proporre di continuo ed ogni volta riaggiornato il tema del rapporto fra tradizione e innovazione, d’essere teatro di tutta la città, capace di unire il sublime al popolare. In quest’ottica si pone il progetto Pulcinella [...]

2024-09-13T17:41:08+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su PULCINELLA AL MERCADANTE

PULCINELLA VENDICATO

La trama della breve farsa si dipana secondo i consueti meccanismi della commedia per maschere, con amori imposti per convenienza, amori contrastati, qui addirittura con un rapimento dell’amata che non ricambia la passione, appettiti di vario tipo, più immaginati che reali, esercizio d’autorità dei padroni sui loro servi, o contadini. Ad aiutare Pulcinella nelle sue disavventure interviene un Mago, che gli conferisce poteri soprannaturali, donandogli una bacchetta magica in grado di produrre fantastiche apparizioni adatte alle circostanze (una sorta di [...]

2024-09-13T16:18:09+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su PULCINELLA VENDICATO

LE DUE GEMELLE

Quando ho scelto, tra i testi letti, di mettere in scena Le due gemelle di anonimo sono stato mosso da una riflessione che mi aveva colpito nella lettura del testo di A. Giulio Bragaglia Pulcinella, nel quale egli mette in evidenza i due estremi che spesso muovono la maschera: l’attaccamento ai vecchi costumi e una naturale tensione evolutiva che la spinge, come gli altri, verso una comprensione dello spirito nuovo. In effetti Le due gemelle, come altri testi del primo [...]

2024-09-13T16:15:17+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su LE DUE GEMELLE

SANTA PATRIZIA E PULCINELLA

Santa Patrizia visse nel VII secolo dopo Cristo, era nipote dell’imperatore di Costantinopoli, rinunziò a tutte le ricchezze e a un matrimonio principesco fuggendo con una nave per seguire la propria vocazione. Protettrice di Napoli e regina dei poveri, oggetto di un culto molto sentito nei quartieri popolari, offre il miracolo dello scioglimento del sangue con maggiore frequenza di San Gennaro a tutti i credenti che a lei si rivolgono con giusta fede. Questo spettacolo vuole essere un omaggio molto [...]

2024-09-13T16:16:12+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su SANTA PATRIZIA E PULCINELLA

QUATTO COMMEDDIE DINTO A UNA

Quatto commeddie dinto a una è un testo complesso, scelto tra una dozzina di testi manoscritti o stampati poco rappresentati, e non è stato facile ridurlo ad un atto unico. È pieno di idee, ovvero, come direbbe Altavilla: “Uh! che ppriezza! e ccomme sfila lo vapore ne'... li penziere se nne stanno venenno a ccofena...” Pasquale Altavilla era commediografo, attore, letterato, mimo, ballerino e sonatore di chitarra. “Amava chiamarsi Don Pasquale Passaguai, per farsi compatire ed al tempo stesso irridere. [...]

2024-09-13T16:19:11+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su QUATTO COMMEDDIE DINTO A UNA

PULCINELLA AL MERCADANTE

Il progetto Pulcinella al Mercadante è stato, al solito, un onesto lavoro di scavo nella nostra tradizione che ha interessato e divertito un pubblico vario e che ha significato una visibilità enorme del teatro Mercadante nella città e l’acquisizione di un pubblico insolito in orari insoliti. Il progetto di un teatro Stabile vivo in tutta la giornata, centro culturale che utilizza tutti i suoi spazi, punto di riferimento cittadino, ha avuto un primo successo, continuato con altri progetti. Per scegliere [...]

2024-09-13T13:17:00+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su PULCINELLA AL MERCADANTE

8 PEZZI INUTILI

In una discarica, ai margini di una civiltà in esaurimento, Asmele, una vecchia homelesse, ha trovato riparo. Un registratore le riporta tranche di passato: una voce. A lungo inseguita, mitizzata, vagheggiata e, forse, mai raggiunta, è ciò che le resta del sogno. Imprigionata nel nastro, afasica, interrotta dall'usura e da un irreversibile processo di decadenza ma, sempre autorevole, oracolare. Con Lei Asmele vive un dialogo costante e fitto. Mai interrotto da che, immaginiamo, è cominciato il suo mondo. Un giorno [...]

2024-09-13T13:09:59+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su 8 PEZZI INUTILI

L’ORSO – UNA DOMANDA DI MATRIMONIO

Anton Čechov, medico e scrittore, insiste sul suo ruolo di testimone della realtà. Rifiuta ogni etichetta ideologica preconfezionata. Non concede soluzioni consolatorie. Rifugge dalle falsità e si concentra, prima di tutto, sulla preminenza dei fatti. Nella sua opera la vita si mostra così com’è: una farsa impenetrabile, dove tutto trascolora e si muove, una giostra di fanatismi e di meditazioni per gente mediocre e di cervello corto. Falbalas si avvicina a L’orso e Una domanda di matrimonio, due “scherzi” come [...]

2024-09-13T12:51:36+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su L’ORSO – UNA DOMANDA DI MATRIMONIO

LEZIONI DI PIANO

Questo lavoro nasce dal desiderio di condividere la passione per un film e per la musica che lo anima; di rievocare l’origine semplice, misteriosa e travolgente di una passione amorosa. Un posto lontano, un uomo, una donna muta a lui promessa, un amante e l’emozione di un improvviso, potentissimo vincolo a cui non si può sfuggire. Ada, la figlia Flora, lo sfortunato coniuge Alisdair Stewart e l’amante Baines, sono prototipi di quel motore che talvolta travolge il sentimento e il [...]

2024-09-11T13:14:22+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su LEZIONI DI PIANO
Torna in cima