Ridotto del Mercadante

La sala del Mercadante dedicata al teatro contemporaneo.

SERAO

Serao parla di una donna straordinariamente moderna, capace di anticipare le battaglie dei nostri giorni. In scena con piglio di giornalista di razza, la Serao evoca Napoli nelle sue bellezze e nei suoi mali, dove spicca il gioco del Lotto che lei denuncia come mostruoso portatore di povertà con la connivenza del Governo, e San Gennaro è elemento di identità del popolo contro le eruzioni del Vesuvio, che con emozionata partecipazione descrive nei suoi articoli. Insieme a Eduardo Scarfoglio, fonda i [...]

2024-09-10T16:37:41+02:0014 Febbraio 2018|Commenti disabilitati su SERAO

IL PRIMO PROCESSO DI OSCAR WILDE

In tempi in cui accuse, tabù sociali e violenze non cedono ancora il passo ai valori “dell’accettazione, dell’inclusione e del rispetto reciproci”, l’ironia dissacrante e lo spirito caustico di Wilde rimarcano l’importanza della libertà e della salvaguardia dei diritti civili. Oscar Wilde fu protagonista di ben tre processi, che lo portarono alla rovina. Il primo di questi fu intentato da lui stesso ai danni del Marchese di Queensberry che, scoperta la relazione tra suo figlio Alfred e lo scrittore, l’aveva [...]

2024-09-10T16:37:41+02:0024 Novembre 2017|Commenti disabilitati su IL PRIMO PROCESSO DI OSCAR WILDE

TERESA SORRENTINO

La commedia Teresa Sorrentino di Elvio Porta è un “virtuosismo” per una sola attrice alle prese con una serie di personaggi che non ci sono. La protagonista vive la sua vigilia di Natale in un mondo visionario, che è la chiave per scoprire il reale percorso emotivo della sua vita. “La realizzazione di questo piccolo-grande lavoro teatrale – spiega Armando Pugliese in una sua nota - non vuol essere per me un’esibizione registica ma, avvalendomi dell’interpretazione di una delle più [...]

2024-09-10T16:37:41+02:0030 Ottobre 2017|Commenti disabilitati su TERESA SORRENTINO

MATILDE SERAO E IL VENTRE DI NAPOLI

Dopo i cicli dedicati a Annamaria Ortese, Raffaele La Capria, Giuseppe Patroni Griffi, Enzo Striano, il Teatro Stabile di Napoli propone tre spettacoli dedicati a Matilde Serao e alla sua opera più famosa, Il ventre di Napoli, diretti, rispettivamente, da Fortunato Calvino, Fausto Nicolini e Alberto Massarese. Spesso considerato con frettolosa superficialità, "un reportage", il romanzo della Serao ha la forza della verità che si fa letteratura, del rifiuto per quella oleografia fatta di golfo e mandolini che piace a [...]

2024-09-10T16:37:41+02:0030 Ottobre 2017|Commenti disabilitati su MATILDE SERAO E IL VENTRE DI NAPOLI

LA MORTE DELLA BELLEZZA

Adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Giuseppe Patroni Griffi, pubblicato per la prima volta nel 1987, La morte della bellezza è ambientato a Napoli negli anni del secondo conflitto mondiale e racconta la complessità del rapporto del giovane Lilandt e del giovanissimo Eugenio, vissuto all’insegna dell’inquietudine ma anche della bellezza.  “Attraverso il personaggio di Eugenio – spiega il regista – Patroni Griffi sembra essere tornato a riflettere, circa quaranta anni dopo, su quanto la struggente palpitazione che si prova nella scoperta [...]

2024-08-30T18:18:19+02:0026 Settembre 2017|Commenti disabilitati su LA MORTE DELLA BELLEZZA

IL SACRIFICIO DI ÉVA IZSÀK

Alessandra Felli firma la regia e la riduzione teatrale del romanzo di Januaria Piromallo, Il sacrificio di Éva Izsák, ricostruzione della vicenda della giovane ebrea ungherese, morta suicida nell’estate del 1944 nella grande foresta di Debrecen. Eva è una giovane militante del movimento sionista Hashomer Hatzair (la Giovane Guardia) e proprio nella piccola cellula di resistenti di Nagyvárad, incontrerà la futura stella dell’epistemologia moderna, Imre Lakatos, che oltre ad accoglierla e proteggerla, decreterà anche la necessità del suo suicidio. “Il sacrificio [...]

2024-09-10T16:37:37+02:0019 Ottobre 2016|Commenti disabilitati su IL SACRIFICIO DI ÉVA IZSÀK

ALL IN – IL GIOCO PUÒ CAUSARE SOLITUDINE

Giuseppe Miale di Mauro firma la regia di All in. Il gioco può causare solitudine, un testo su uno dei problemi sociali più attuali, la dipendenza dal gioco d'azzardo. "All in – spiega il regista in una sua nota - per i giocatori di poker significa giocarsi tutto, con la concreta possibilità di non poter tornare mai più indietro. E lo spettacolo è proprio la tragicomica storia di due amici, Ernesto e Ruggero, che vivono in maniera totale, ossessiva e [...]

2024-09-10T16:37:37+02:0019 Ottobre 2016|Commenti disabilitati su ALL IN – IL GIOCO PUÒ CAUSARE SOLITUDINE

TOMCAT

Rosario Sparno firma la regia di Tomcat, testo di drammaturgia contemporanea inglese che ha vinto il premio Papatango 2015, inedito in Italia. “In un futuro prossimo – spiega Sparno in una sua nota - il mondo è migliore di adesso. Malattie e disfunzioni sono state debellate. Ma qualcosa, qualcuno, ancora sfugge. Nel DNA dell'adolescente Jessie c'è un pericolo. Qualcosa che va studiato e curato. A qualunque costo. Per il bene di tutti. Il titolo fa riferimento allo stato d'animo della [...]

2024-09-10T16:37:37+02:0019 Ottobre 2016|Commenti disabilitati su TOMCAT

Giuseppe Z.

Peppino Mazzotta firma la regia del suo Giuseppe Z. definendo il protagonista un uomo semplice, tutto istinto e naturalezza. Uno di quei “poveri molti, infelici e stolti, di padri infelici e stolti, che non vuole lasciarsi dominare perché sa che la servitù non è necessità né fatalità né virtù. Uno di quegli incredibili, inconcepibili, inammissibili matti che non si possono rieducare né paternamente legittimare.” Un idiota che assomma in sé un misto di intuizione, simpatia e bontà. Un umile che [...]

2024-09-10T16:37:37+02:0019 Ottobre 2016|Commenti disabilitati su Giuseppe Z.

Liquido

Marcello Cotugno firma la regia del suo testo intitolato Liquido, nato da una riflessione sul disgregamento del concetto di famiglia e sui possibili mutamenti delle relazioni affettive e degli equilibri generazionali in un futuro prossimo. Il protagonista, Guido, si ritrova pensionato, con una moglie distante e due figlie ostinatamente estranee: in seguito all’improvvisa morte della moglie, preda di un crescente senso di inutilità e vittima del sottile disprezzo delle ragazze, decide di sparire. Va in oriente per sottoporsi a una [...]

2024-09-10T16:37:37+02:0019 Ottobre 2016|Commenti disabilitati su Liquido
Torna in cima