Teatro Mercadante

Lo storico teatro nel centro di Napoli.

FERITO A MORTE

Ferito a morte è un romanzo divenuto molto presto un classico, su cui molto è stato scritto. Di tutto quello che ho letto mi è rimasta una memoria molto viva del commento di Domenico Starnone, lì dove dice che “L’impressione più duratura di quella prima lettura fu la confusione emozionante delle voci. Mi sembrò di finire dentro la radio mentre qualcuno gira la manopola e l’asta scorre attraverso le stazioni. Ma con mia meraviglia tutto era comprensibile. Scoprivo e insieme [...]

2025-03-05T16:42:57+01:0031 Maggio 2022|Commenti disabilitati su FERITO A MORTE

T&P – TOTÒ E PEPPINO

Antonio Capuano, sceneggiatore e regista di numerosi successi cinematografici, torna al teatro con un suo nuovo testo che, attraverso due figure mitiche dell’immaginario teatrale e cinematografico italiano, Totò e Peppino, vuole rendere omaggio al genio di Samuel Beckett. Una storia che racconta alla sua maniera: “Una volta, Totò e Peppino (e quando parlo di Totò e Peppino, alziamoci tutti quanti in piedi!…), si misero in scena, essi stessi… in una pièce di un autore contemporaneo che, si diceva, facesse un [...]

2024-09-10T16:37:58+02:0031 Maggio 2022|Commenti disabilitati su T&P – TOTÒ E PEPPINO

CADO SEMPRE DALLE NUVOLE – CANTARE PASOLINI

Le canzoni del poeta di Casarsa sono stelle di una galassia che sta al corpus dell’intera opera pasoliniana come una predella alla sua pala d’altare. Più che canzoni d’autore, sono Lieder sbocciati dall’inguaribile spleen di un Tiresia nostro contemporaneo. Piccole storie in cui riverberano i temi più cari allo scrittore corsaro, al cineasta assetato di realtà, di mito e poiesis, in cui si innesta la disperata vitalità dei suoi versi al piglio giocoso del fanciullo friulano dallo sguardo malinconico. Per [...]

2024-09-10T16:37:58+02:0031 Maggio 2022|Commenti disabilitati su CADO SEMPRE DALLE NUVOLE – CANTARE PASOLINI

MISERICORDIA

Tre puttane e un ragazzo menomato vivono in un monovano lercio e miserevole. Durante il giorno le donne lavorano a maglia e confezionano sciallette, al tramonto, sulla soglia di casa, offrono ai passanti i loro corpi cadenti. Arturo non sta mai fermo, è un picciutteddu ipercinetico. Ogni sera, alla stessa ora, va alla finestra per vedere passare la banda e sogna di suonare la grancassa. La madre di Arturo si chiamava Lucia, era secca come un'acciuga e teneva sempre accesa [...]

2024-09-10T16:37:58+02:0031 Maggio 2022|Commenti disabilitati su MISERICORDIA

LA GIOIA

Questa creazione di Pippo Delbono diventa un cammino verso la gioia che prosegue con il suo straordinario gruppo di attori/performer, ancor più dopo il vuoto lasciato dalla scomparsa di Bobò, fedele compagno di scena a partire dal loro incontro avvenuto nel 1995 nel manicomio di Aversa. Protagonista di molti spettacoli, icona poetica e anima del teatro di Delbono, Bobò continuerà ad essere una presenza-assenza dentro e fuori la scena in questo nuovo viaggio verso la gioia. Fare uno spettacolo sulla [...]

2024-09-10T16:37:58+02:0031 Maggio 2022|Commenti disabilitati su LA GIOIA

LAZARUS

La prima rappresentazione di Lazarus ha avuto luogo il 7 dicembre 2015 al New York Theatre Workshop di Manhattan, e quella è anche stata l’ultima apparizione pubblica di Bowie che sarebbe scomparso poco più di un mese dopo, il 10 gennaio 2016. Bowie, seppur piegato dalla malattia, con uno straordinario e commovente sforzo creativo ha voluto lasciarci questo strano oggetto di teatro musicale che si può considerare, insieme al magnifico album Blackstar, il suo testamento creativo. A più di 50 [...]

2024-09-10T16:37:58+02:0031 Maggio 2022|Commenti disabilitati su LAZARUS

UN’ULTIMA COSA

Mi sono appassionata alle parole e alle opere di alcune figure luminose del Novecento. Donne spesso rimaste in ombra o all’ombra di qualcuno. Ho studiato il loro lessico sino a “sentire” la loro voce, quasi che le avessi di fronte e potessi parlare con loro. Ho avuto infine desiderio di rendere loro giustizia. Attraverso la scrittura, naturalmente, non conosco altro modo. La galleria delle orazioni si apre con quella di Dora Maar, la donna che piange dei quadri di Picasso, [...]

2024-09-10T16:37:58+02:0031 Maggio 2022|Commenti disabilitati su UN’ULTIMA COSA

OTELLO

Lo spettacolo sarà portato in scena da uno straordinario cast tutto al femminile composto da: Valentina Acca, Verdiana Costanzo, Francesca Farcomeni, Federica Fresco, Viola Marietti, Federica Fracassi nel ruolo di Iago, Ilaria Genatiempo nel ruolo di Otello e Cristiana Tramparulo  nel ruolo di Desdemona. Con Otello, Shakespeare ha consegnato alla letteratura occidentale uno dei suoi personaggi più archetipici: Iago. E, attraverso di lui, una riflessione spietata, eppure carica di pietas, sulle debolezze umane e sull’imprevedibile capacità che abbiamo di generare [...]

2024-07-17T18:19:06+02:0031 Maggio 2022|Commenti disabilitati su OTELLO

DON CHISCIOTTE

Chi è pazzo? Chi è normale? Forse chi vive nella sua lucida follia riesce ancora a compiere atti eroici. Di più: forse ci vuole una qualche forma di follia, ancor più che il coraggio, per compiere atti eroici. La lucida follia è quella che ti permette di sospendere, per un eterno istante, il senso del limite: quel “so che dobbiamo morire” che spoglia di senso il quotidiano umano, ma che solo ci rende umani. L'animale non sa che dovrà morire: [...]

2024-07-17T18:19:06+02:0031 Maggio 2022|Commenti disabilitati su DON CHISCIOTTE

A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI

Si comunica che le 5 recite di gennaio dello spettacolo A che servono questi quattrini, sospese per un caso di Covid-19 verificatosi all’interno della compagnia, saranno recuperate al Teatro Mercadante dal 2 al 6 febbraio 2022.   I possessori di biglietto possono scrivere all'indirizzo biglietteria@teatrodinapoli.it indicando la preferenza del giorno in cui vogliono recuperare lo spettacolo. ORARI SPETTACOLO 2 e 4 febbraio ore 21 3 febbraio ore 17 5 febbraio ore 19 6 febbraio ore 18 A che servono questi quattrini [...]

2024-09-10T16:37:55+02:002 Luglio 2021|Commenti disabilitati su A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI
Torna in cima