Teatro di Napoli

LE MASCHERE DEL TEATRO ITALIANO

Assegnati i Premi Le Maschere del Teatro Italiano 2016. L’edizione 2016 del Premio Le Maschere del Teatro Italiano, la cui cerimonia si è svolta giovedì 8 settembre al Teatro Mercadante di Napoli – con la consueta diretta differita su Rai Uno alle 23.00, con la conduzione di Tullio Solenghi – premia molti artisti e lavori protagonisti della scorsa Stagione teatrale italiana. Alla sensibilità di Tullio Solenghi, da sempre maestro cerimoniere della manifestazione, il Premio ha affidato anche il ricordo, emozionato e [...]

2024-09-23T10:08:46+02:0016 Maggio 2016|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su LE MASCHERE DEL TEATRO ITALIANO

PROGRAMMA STAGIONE 2016 | 2017

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Il Teatro Stabile di Napoli non va in vacanza: quest'anno la biglietteria (Teatro Mercadante - Piazza Municipio) resterà aperta fino a venerdì 5 agosto e a partire da lunedì 22 agosto. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 19. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/2"][vc_single_image image="17100" img_size="150x35" alignment="center" style="vc_box_border" border_color="white" onclick="custom_link" link="https://teatrodinapoli.it/abbonamenti/"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_single_image image="17086" img_size="150x35" alignment="center" style="vc_box_border" border_color="white" onclick="custom_link" link="https://teatrodinapoli.it/promozioni/abbonati-subito-la-bella-stagione-conviene/"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] TEATRO MERCADANTE 26 ottobre > 13 novembre 2016 | Teatro Mercadante MACBETH di William Shakespeare - traduzione Gianni Garrera regia Luca De Fusco [...]

2024-09-23T10:08:46+02:0014 Aprile 2016|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su PROGRAMMA STAGIONE 2016 | 2017

ANNULLATO SPETTACOLO GIORNI FELICI

Il Teatro Stabile di Napoli comunica che lo spettacolo Giorni felici di Samuel Beckett con la regia di Lluis Pasqual – previsto dal 19 aprile al 1 maggio 2016 nel cartellone del Teatro San Ferdinando – è stato annullato per sopraggiunta indisponibilità dell’attrice protagonista Angela Pagano. Il pubblico interessato può contattare la biglietteria del Teatro all’indirizzo biglietteria@teatrostabilenapoli.it e al numero di telefono 081.5513396, o consultare il sito www.www.teatrostabilenapoli.it.

2024-09-23T10:08:46+02:0024 Marzo 2016|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su ANNULLATO SPETTACOLO GIORNI FELICI

NUOVO CALENDARIO REPLICHE FINE DI DONNA LIONORA

Si comunica che le repliche dello spettacolo Fine di donna Lionora, terzo appuntamento della rassegna Il resto di niente, termineranno il 15 aprile, anziché il 17 aprile come precedentemente comunicato. Per maggiori informazioni si invita il gentile pubblico a contattare la biglietteria: biglietteria@teatrostabilenapoli.it - tel. 081/5513396.  

2024-09-23T10:08:46+02:0022 Marzo 2016|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su NUOVO CALENDARIO REPLICHE FINE DI DONNA LIONORA

ADDIO A VITTORIO ESPOSITO

Il Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, con il presidente Adriano Giannola e il direttore Luca De Fusco, comunica la scomparsa del collaboratore Vittorio Esposito Nato il 21 maggio del 1941 a Catania Vittorio Esposito ha cominciato la sua lunga carriera prima con una sua impresa privata negli anni 70, poi diviene il braccio destro e stretto collaboratore di Vittorio Gassman, fino ad assumere la direzione de La Bottega Teatrale di Firenze, la famosa scuola di recitazione fiorentina fondata [...]

2024-09-23T10:08:46+02:009 Marzo 2016|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su ADDIO A VITTORIO ESPOSITO

ENZO STRIANO OLTRE IL RESTO DI NIENTE

Martedì 8 marzo alle 17.30 presso il Ridotto del Teatro Mercadante si terrà l’incontro ENZO STRIANO OLTRE IL RESTO DI NIENTE, promosso nell’ambito del ciclo di spettacoli tratti dal romanzo Il resto di niente in scena nella sala al primo piano del teatro di Piazza Municipio. Coordinato da Luca De Fusco, all’incontro interverranno la regista Antonietta De Lillo, autrice del film Il resto di niente presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2004; la prof. Apollonia Striano, figlia dello [...]

2024-09-23T10:08:46+02:002 Marzo 2016|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su ENZO STRIANO OLTRE IL RESTO DI NIENTE

AVVISO SPOSTAMENTO DATE CASA DI BAMBOLA

Si avvisano i gentili abbonati del TURNO PRIMA e del TURNO PRIMO GIOVEDI' che per motivi tecnici lo spettacolo Casa di bambola debutterà venerdì 1 aprile 2016 e non il 30 marzo come precedentemente annunciato. Avendo dovuto cancellare dunque la prima replica del 30 marzo (turno prima) e la seconda del 31 marzo (I giovedì), invitiamo gli abbonati con il biglietto per quelle due date a contattare la nostra biglietteria (biglietteria@teatrostabilenapoli.it, tel. 081/5513396) e prenotare la visione dello spettacolo in una data [...]

2024-09-23T10:08:46+02:005 Febbraio 2016|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su AVVISO SPOSTAMENTO DATE CASA DI BAMBOLA

NUOVI ORARI DI BIGLIETTERIA AL TEATRO SAN FERDINANDO

Informiamo il gentile pubblico che da oggi, mercoledì 21 gennaio, e fino alla fine della stagione in corso il servizio di biglietteria presso il Teatro San Ferdinando in Piazzetta Eduardo De Filippo sarà attivo nelle giornate di spettacolo la mattina dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e nel pomeriggio/sera a partire da 1 ora e 30 minuti prima dell'inizio della rappresentazione.  Per informazioni, acquisti e prenotazioni: Biglietteria del Teatro San Ferdinando, Piazza Eduardo De Filippo, 20 - Napoli - tel. 081/291878; biglietteria@teatrostabilenapoli.it

2024-09-23T10:08:46+02:0021 Gennaio 2016|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su NUOVI ORARI DI BIGLIETTERIA AL TEATRO SAN FERDINANDO

ITALIA SVEZIA 2 – 2: SPETTACOLI E INCONTRI DEDICATI ALL’EUROPA DELLE DIVERSITÀ

ITALIA SVEZIA 2 - 2 è un progetto teatrale internazionale dedicato all’Europa delle diversità che incrocia la scrittura scenica al femminile del nostro paese con quella della Svezia. Il progetto si articola nella messa in scena di 4 spettacoli scritti da due autrici italiane, Magdalena Barile e Sarasole Notarbartolo, e due svedesi, Katarina Carlshamre e Mia Törnqvist; quattro sguardi femminili diversi sulle vite di cittadini europei di oggi, nativi, immigrati, svedesi, turchi, italiani, iracheni…  Dal 3 al 6 febbraio al Ridotto del Mercadante andrà in [...]

2024-09-23T10:08:47+02:0015 Gennaio 2016|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su ITALIA SVEZIA 2 – 2: SPETTACOLI E INCONTRI DEDICATI ALL’EUROPA DELLE DIVERSITÀ

CI HA LASCIATI DELY DE MAJO

Questa notte improvvisamente ci ha lasciati, attoniti e addolorati, Dely De Majo, una carissima amica, una grande attrice, una preziosa collaboratrice. Dely se n'è andata dopo essere salita, per l'ennesima volta, sul palco del Teatro Mercadante con la compagnia di Orestea, con cui in questi mesi ha condiviso fatiche e soddisfazioni (in Coefore interpretava la nutrice Cilissa). Il Direttore Luca De Fusco, il Presidente Adriano Giannola e tutto lo staff artistico, tecnico e amministrativo del Teatro Stabile di Napoli si stringono con [...]

2024-09-23T10:08:47+02:0019 Dicembre 2015|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su CI HA LASCIATI DELY DE MAJO
Torna in cima