Teatro Mercadante

Lo storico teatro nel centro di Napoli.

B.#03 BERLIN

B.#03 Berlin è un Episodio che scorre attorno a una donna senza nome. Anonimia, privazione della parola, invasione alfabetica e microbìa in rapporto alla legge, sono le condizioni iniziali di questa tragedia. Sulla linea del sipario, che demarca il dentro dal fuori, si addensa una grande tensione. Tensione del limite e del contenimento. Il tono dominante è la somma centrifuga di tutti i colori e di tutte le forme del mondo, che premono su ogni individuo. Le tavole della Legge [...]

2024-09-13T16:42:59+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su B.#03 BERLIN

TIERNO BOKAR

Tierno Bokar di Peter Brook è presentato al Teatro Mercadante di Napoli in prima italiana. Le rappresentazioni sono accompagnate da un ciclo di incontri, stages e proiezioni , in un progetto a cura dello Stabile di Napoli e di Roberto Roberto – Associazione Culturale Alf Laila. Una nota di Peter Brook sullo spettacolo “Tutte le società, nel corso della storia, finiscono per aver torto. All’inizio, c’è sempre una grande esplosione di energia. E questo crea strutture nuove, vitali. Ma esse [...]

2024-09-13T16:41:42+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su TIERNO BOKAR

ELETTRA

Hugo von Hofmannsthal scrisse Elektre nel 1904. L’Elettra di Sofocle, cui essa direttamente si ispira, è datata approssimativamente al 425 a.C. Penso che la lontananza nel tempo sia una cifra per comprendere la seduzione che questi miti esercitano su di noi. Guardando in uno specchio rovinato ed opaco aguzziamo la vista, nella speranza di rintracciare un’origine. Cerchiamo un’immagine che vogliamo pura, al di sotto dei mille strati che il tempo vi ha steso sopra. Questo senso di nostalgia mi sembra [...]

2024-09-13T16:41:12+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su ELETTRA

L’OPERA SEGRETA

Debutta martedì 21 dicembre 2004 al Teatro Mercadante di Napoli il nuovo lavoro ideato e diretto da Mario Martone, L’opera segreta|trittico, da L’opera segreta e Partitura di Enzo Moscato. Prodotto dal Teatro Stabile di Napoli e, il film, da Regione Campania, Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano e Banca Intesa, lo spettacolo resterà in scena al Mercadante di Napoli fino al 16 gennaio, e poi in tournée a Modena (Teatro Storchi, 19/23 gennaio), Ferrara (Teatro Comunale, 27/30 gennaio) Urbino [...]

2024-09-13T16:26:00+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su L’OPERA SEGRETA

GIORNI FELICI

Dopo trentacinque anni di lavoro e oltre duecento regie, nel maggio del 1982, Giorgio Strehler mette in scena per la prima volta un testo di Samuel Beckett e affida la sua lettura, per certi versi “rivoluzionaria” rispetto all’ormai consolidato “canone” beckettiano, a Giulia Lazzarini, accompagnata da Gianfranco Mauri. Una lettura animata da una decisa volontà di far trasparire un’idea di speranza e di vitalità in un universo di segni e parole in apparenza disperato, e che la Lazzarini traduce in [...]

2024-09-13T16:25:12+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su GIORNI FELICI

LA PIRAMIDE!

Con la messa in scena di La Piramide!, Arturo Cirillo prosegue il suo viaggio nel teatro comico iniziata con lo scarpettiano Mettiteve a fà l'ammore cu me!, seguito dal più recente, acclamato L’ereditiera di Annibale Ruccello. Due spettacoli, da Cirillo anche interpretati oltre che diretti, che lo hanno imposto all’attenzione di un vasto pubblico, della critica e degli operatori. “C'è un filo che, quasi inconsapevolmente, si sta dipanando nelle mie scelte teatrali. Un percorso attraverso forme di comicità sempre più [...]

2024-09-13T16:24:22+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su LA PIRAMIDE!

PAOLO BORSELLINO

Forte unicamente della sua spiazzante lealtà intellettuale, di un intuito espresso a livelli altissimi, Paolo Borsellino è l’incarnazione di eroe psicologico in grado di sacrificare il proprio corpo e i propri affetti per un’idea: la giustizia. Questo profilo di un artefice umano che costruisce il proprio coraggio per donarlo agli altri ha affascinato i grandi tragici dell’antichità, le letterature di tutti i tempi e di tutto il mondo. […] I cinquantasette giorni in cui Paolo Borsellino vive dopo la morte [...]

2024-09-13T16:03:27+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su PAOLO BORSELLINO

IL SERGENTE

Questo spettacolo prende vita e ispirazione dal libro scritto nel 1953 da Mario Rigoni Stern dal titolo Il sergente nella neve (1953), il racconto autobiografico dell’allora sergente Rigoni, impegnato nella sanguinosa campagna di Russia durante il secondo conflitto mondiale. Ambientato nell’inverno 1942-43, affronta uno degli episodi più drammatici nella storia del nostro esercito: la ritirata dei soldati attraverso la taiga russa. Ormai allo sbando e circondati dall’Armata Rossa, i personaggi del racconto, reali e non di fantasia, cercano di sopravvivere [...]

2024-09-13T16:02:43+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su IL SERGENTE

ARGONAUTI

Questo progetto è concepito come un viaggio, non solo perché racconta l’attraversamento di mari e luoghi sconosciuti e impervi, ma anche perché vuole costituire uno spettacolo adattabile a condizioni di spazi e allestimenti molto diversi tra loro. Nasce a Roma nella cavea dell’Auditorium, una piazza e nello stesso tempo un teatro. La qualità contemporanea, dura, delle immagini dello spettacolo trova nello spazio sospeso, vivo ed enigmatico della cavea la sua giusta materia, pietra, mattoni, ferro e legno, e la città [...]

2024-09-13T16:01:55+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su ARGONAUTI

IL VIAGGIATORE INCANTATO

Il viaggiatore incantato di Marco Baliani Pinocchio nero 15 marzo | Sala Mercadante (proiezione del film-documentario in collaborazione con Amref Italia) Corpo di Stato 16 marzo | Sala Mercadante (in occasione del 28° anniversario del rapimento Moro) Tracce 17 - 19 marzo | Sala Mercadante Nel regno di Acilia 20 marzo | la feltrinelli napoli, piazza dei martiri (incontro con Marco Baliani condotto da Lorenzo Mango) Kohlhaas 24 - 26 marzo | Sala Mercadante Workshop preparatorio per un percorso teatrale [...]

2024-09-13T16:00:37+02:009 Novembre 2015|Commenti disabilitati su IL VIAGGIATORE INCANTATO
Torna in cima