Teatro Mercadante

Lo storico teatro nel centro di Napoli.

IL MALATO IMMAGINARIO

Andrée Ruth Shammah porta in scena Il malato immaginario di Molière affidando il ruolo del protagonista a Gioele Dix, attore in grado di interpretare con intelligenza e ironia la paura e la solitudine del nostro tempo. Shammah propone un Malato immaginario “senza tempo e di tutti i tempi”, privo di convenzioni, in tensione continua, costruendo con la parola e la sua densità tragicomica, un doppio livello di angoscia esistenziale e gioco teatrale. Un omaggio al grande attore, ma anche una [...]

2024-10-07T21:00:56+02:0014 Ottobre 2015|Commenti disabilitati su IL MALATO IMMAGINARIO

SINFONIA D’AUTUNNO

Gabriele Lavia ripropone in teatro uno dei capolavori di Ingmar Bergman, Sinfonia d’autunno, avvalendosi della presenza di una straordinaria e inimitabile protagonista della scena italiana, Anna Maria Guarnieri. Lavia individua nel senso di esclusione uno dei nodi principali del dramma: “Essere esclusi... un sentimento che Bergman doveva conoscere molto bene. Un sentimento comune ai ‘teatranti’, anche ai ‘concertisti’...comune a quegli strani esseri umani che ‘si espongono’, che ‘sono’ sul palcoscenico. Hanno una sola possibilità d'essere: ‘esporsi’. Non riescono a essere [...]

2024-10-07T21:00:16+02:0014 Ottobre 2015|Commenti disabilitati su SINFONIA D’AUTUNNO

AMADEUS

Tullio Solenghi torna al teatro Mercadante protagonista di Amadeus, la pièce teatrale in due atti scritta da Peter Shaffer nel 1978, da cui è stato successivamente tratto l’omonimo film del 1984 diretto da Milos Forman. Shaffer scrive la pièce traendo spunto dal dramma di Puskin intitolato Mozart e Salieri in cui quest’ultimo per gelosia ed invidia avvelena Mozart. Il dramma racconta il tentativo del compositore italiano Antonio Salieri di distruggere la reputazione dell’odiato avversario Wolfgang Amadeus Mozart. Odio mai esistito [...]

2024-10-07T20:59:36+02:0014 Ottobre 2015|Commenti disabilitati su AMADEUS

IL GIARDINO DEI CILIEGI

Dopo Antonio e Cleopatra di Shakespeare Luca De Fusco affronta un altro grande “classico” del teatro, questa volta del ‘900, qual è Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov. “La regia de Il giardino dei ciliegi – scrive il regista – è frutto di una intuizione antica e dello sviluppo recente del mio lavoro sul linguaggio scenico. L'intuizione antica è che si possa leggere Cechov in modo mediterraneo. Ho sempre pensato che questi possidenti terrieri, incapaci di lavorare, di lottare [...]

2024-10-07T20:58:47+02:0014 Ottobre 2015|Commenti disabilitati su IL GIARDINO DEI CILIEGI

CITTÀ IN MOVIMENTO NAPOLI | MOVING CITIES NAPLES

Libri & Caffè del Teatro Mercadante | 5 > 10 maggio 2015 - Inaugurazione, lunedì 4 maggio, ore 19.00 CITTA’ IN MOVIMENTO – NAPOLI | MOVING CITIES – NAPLES Il progetto fotografico è ispirato allo spettacolo Le sorelle Macaluso, testo e regia di Emma Dante, prodotto dal Teatro Stabile di Napoli, il Théâtre National di Bruxelles, l’Odéon-Teatro d’Europa di Parigi, il Festival d’Avignon, il Teatrul National Radu Stanca di Sibiu, il Teatro de La Abadia di Madrid e il Folkteatern di Göteborg, nell’ambito del progetto Città in scena [...]

2024-09-10T16:37:23+02:0013 Ottobre 2015|Commenti disabilitati su CITTÀ IN MOVIMENTO NAPOLI | MOVING CITIES NAPLES

CET ENFANT

Il Mercadante aderisce per il secondo anno a Face à face parole di Francia per scene d’Italia, il progetto promosso dall’Ambasciata francese in Italia. Per l’occasione arriva per la prima volta a Napoli uno spettacolo di Joël Pommerat, giovane ma già molto apprezzato autore e regista francese. Cet enfant scava nell’intimo, là dove vagano le ombre imbavagliate dall’infanzia, là dove brulicano, ben vivi, i sentimenti morbosi, forse inconfessati, che ci rimandano ai nostri. Una madre inventa pretesti per trattenere a [...]

2024-09-10T18:24:50+02:0011 Ottobre 2015|Commenti disabilitati su CET ENFANT

LA MENZOGNA

Una nuova sfida per Pippo Delbono che, supportato dalla sua compagnia, si immergerà in un nuovo universo che, come di consueto, ruota attorno a un tema scottante. Dopo il successo di Questo buio feroce spettacolo sulla solitudine, l’incomunicabilità e la morte, Delbono prosegue il suo percorso che nella contaminazione con la vita e con la biografia trova la cifra del suo teatro. Un tema attuale ed emotivamente forte, come quello delle morti sul lavoro, si anniderà tra le pieghe di [...]

2024-09-10T18:20:10+02:0011 Ottobre 2015|Commenti disabilitati su LA MENZOGNA

LA PAROLA AI GIURATI

Dopo due stagioni di successi con la Forza dell’abitudine di Bernhard, Alessandro Gassman prosegue la sua ricerca attorica e registica affrontando un testo socialmente coinvolgente e molto realistico, La parola ai giurati di Reginald Rose, famoso per la versione cinematografica che ne diede Sidney Lumet nel 1957. «L’interesse per il lavoro di regia – spiega nelle sue note - è stato per me un naturale approdo, dopo più di venti anni di teatro militante in qualità di attore. Man mano [...]

2024-09-10T18:18:52+02:0011 Ottobre 2015|Commenti disabilitati su LA PAROLA AI GIURATI

I GIGANTI DELLA MONTAGNA

Dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto con l’allestimento de Gli uccelli di Aristofane, andato in scena nel corso della passata stagione teatrale, il Mercadante propone un’altra suggestiva creazione della Compagnia Lombardi – Tiezzi. Da sempre artefici di un teatro in stretto rapporto con le arti visive, Federico Tiezzi e Sandro Lombardi, con un importante cast di attori, tra i quali Iaia Forte e Massimo Verdastro,  si misurano con uno dei lavori più affascinanti di Luigi Pirandello, I [...]

2024-09-10T18:17:58+02:0011 Ottobre 2015|Commenti disabilitati su I GIGANTI DELLA MONTAGNA

LE PULLE

Il Teatro Stabile di Napoli coproduce con il Théâtre du Rond Point di Parigi e il Théâtre National de Bruxelles l’ultimo lavoro di Emma Dante, una delle autrici e registe più interessanti del teatro di ricerca italiano. La prima assoluta a Napoli segna l’inizio di una articolata tournée che toccherà la Francia e il Belgio a partire da Parigi e Bruxelles. “L’operetta amorale, con cui definisco questo spettacolo - spiega l’artista palermitana - è un atto unico di carattere popolare [...]

2024-09-10T18:16:59+02:0011 Ottobre 2015|Commenti disabilitati su LE PULLE
Torna in cima