POMPEII THEATRUM MUNDI

POMPEII THEATRUM MUNDI

Forte del successo di pubblico riscosso alla prima edizione, al via il prossimo 21 giugno fino al 21 luglio, al Teatro Grande di Pompei, la seconda edizione della rassegna del Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale e del Parco Archeologico di Pompei: POMPEII THEATRUM MUNDI. Un progetto quadriennale immaginato per il Teatro Grande del più imponente sito archeologico del mondo qual è Pompei, che si inserisce nel più vasto programma di promozione del Parco Archeologico campano. Nell’affascinante atmosfera degli Scavi, sul [...]

2024-09-23T10:08:44+02:0029 Dicembre 2017|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su POMPEII THEATRUM MUNDI

Indagine di mercato Buvette

21/12/2017 Nella sezione Avvisi è possibile trovare la manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione di un operatore economico per la gestione della buvette del Teatro Mercadante.

2024-09-23T10:08:44+02:0021 Dicembre 2017|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su Indagine di mercato Buvette

LETTERA 22

Il Teatro Stabile di Napoli - Teatro Nazionale fa parte del network del premio Lettera 22 , il concorso nazionale dedicato a redattori e redattrici culturali under 36. Se ti interessi di teatro, danza, performance e vuoi misurarti con la scrittura critica; o già scrivi, e vuoi rilanciare il pensiero e il cuore oltre l’ostacolo, Lettera 22 – Premio Giornalistico di Critica Teatrale è stato immaginato per offrirti la spinta che cercavi e lanciarti una sfida: immaginare nuovi modelli di critica per lo [...]

2024-09-23T10:08:44+02:005 Dicembre 2017|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su LETTERA 22

ANNULLATO LO SPETTACOLO EMILIA

Il Teatro di Roma – Teatro Nazionale, produttore dello spettacolo Emilia, scritto e diretto dall’argentino Claudio Tolcachir e previsto dal 12 al 17 dicembre 2017 nel cartellone del Teatro Mercadante, comunica che a causa di un problema di salute dell’attrice protagonista Giulia Lazzarini lo spettacolo è stato annullato in tutta Italia. Comunicazione per gli abbonati: sarà possibile scegliere in alternativa qualsiasi altro spettacolo* in programma al Teatro Mercadante e al Teatro San Ferdinando che non sia già compreso in abbonamento. [...]

2024-09-23T10:08:44+02:0014 Novembre 2017|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su ANNULLATO LO SPETTACOLO EMILIA

AGGIORNAMENTO DATABASE ATTORI/ATTRICI

Il Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale sta procedendo all’aggiornamento del proprio data base di attori/attrici per eventuale coinvolgimento nelle proprie produzioni future. Tutti gli attori/attrici interessati possono inviare il proprio curriculum vitae insieme a due foto (primo piano e figura intera) all’indirizzo mail curriculum@teatrostabilenapoli.it, entro la scadenza del 30 novembre 2017. I curriculum saranno esaminati dalla direzione del Teatro che procederà, dopo una prima valutazione e selezione, ad eventuali provini da effettuarsi in data e sede da definire.

2024-09-23T10:08:44+02:0031 Ottobre 2017|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su AGGIORNAMENTO DATABASE ATTORI/ATTRICI

ANTEPRIMA DI STAGIONE AL RIDOTTO DEL MERCADANTE

Un’anteprima di Stagione al Ridotto del Mercadante con gli spettacoli Tomcat, All in e Eva ripresi dopo l’improvvisa chiusura del Teatro nello scorso marzo Con loro ritorna in scena anche La morte della bellezza   In anticipo sull’apertura ufficiale della nuova Stagione Teatrale dello Stabile – prevista il 18 ottobre al Teatro San Ferdinando con il debutto in prima nazionale di Uscita d’emergenza di Manlio Santanelli con la regia di Claudio Di Palma che ne è anche interprete in coppia con Mariano Rigillo – dal 5 ottobre e [...]

2024-09-23T10:08:44+02:0028 Settembre 2017|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su ANTEPRIMA DI STAGIONE AL RIDOTTO DEL MERCADANTE

METAFISICHE DEL TEATRO

Metafisiche del teatro è un ciclo di incontri di preparazione al teatro e di indagini sopra il teatro. Se la rappresentazione cui lo spettatore partecipa rientra nelle realtà fisiche del palcoscenico, queste conversazioni sul teatro sono speculazioni, riflessioni, ragionamenti che precedono l’esperienza e l’incontro personale con lo spettacolo, sono perciò propedeutiche, anche se prediligono le ipotesi, le fantasie, gli assunti originari, i presupposti fantastici, le conseguenze immaginarie, che a volte si realizzano nell’esibizione e in altri casi rimangono pure narrazioni [...]

2024-09-23T10:08:44+02:0021 Settembre 2017|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su METAFISICHE DEL TEATRO

BANDO

19/07/2017 - Determina a contrarre per l’espletamento di una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art. 63 comma 2 lett. b) D. Lgs 50/2016, per l’affidamento della fornitura e posa in opera di un impianto di rilevazione e spegnimento incedi tipo “sprinkler” a servizio e del sottopalco e del piano forato e di un impianto di rilevazione fumi a servizio della torre scenica, presso il Teatro Mercadante – CIG: 711869876C. scarica il file in [...]

2024-09-23T10:08:44+02:0019 Luglio 2017|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su BANDO

STAGIONE 2017/18

ECCOCI Il Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale presenta la sua nuova ricca Stagione Teatrale. Da Euripide a Eschilo a Shakespeare a Goldoni a Hugo da Schiller a Lermontov a Pirandello a Viviani a Maugham da Buzzati a Douglas-Home a Liebrecht a Moscato a Santanelli da Tolcachir a Massini a Borrelli a Pavolini a Cappuccio a Piccolo oltre 20 i titoli in scena ai teatri Mercadante e San Ferdinando. Cartella-Stampa-2017-18

2024-09-23T10:08:44+02:0019 Luglio 2017|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su STAGIONE 2017/18

FEDRA

Dopo il felice debutto della scorsa estate a Siracusa su produzione dell’INDA/Istituto Nazionale del Dramma Antico, e le successive rappresentazioni nei teatri “classici” di Segesta, Taormina e Ostia Antica approda per la prima volta in Campania – al Teatro Grande degli Scavi di Pompei il 22 e 23 luglio nell’ambito e a chiusura della rassegna del Teatro Stabile di Napoli Pompeii Theatrum Mundi – lo spettacolo Fedra di Seneca, nella traduzione di Maurizio Bettini, con la regia di Carlo Cerciello. [...]

2024-09-23T10:08:45+02:0018 Luglio 2017|Teatro di Napoli|Commenti disabilitati su FEDRA
Torna in cima