Teatro San Ferdinando

Il teatro voluto e costruito da Eduardo De Filippo nel cuore del centro storico di Napoli.

LA MADRE

Mimmo Borrelli, pluripremiato autore di ‘Nzularchia e ‘A sciaveca – già prodotti dallo Stabile di Napoli - è questa volta anche regista di una sua opera: una Medea contemporanea ambientata in un antro/utero materno all’interno del quale si dipana un racconto mitico e rituale dalle tinte forti ed emozionanti. “Una cava – spiega Borrelli - un incavo che trasuda e inghiotte i personaggi in una melmosa fanghiglia amniotica fatta di escrescenze, di vegetazione marcia, di letame ammuffito, di un’umanità in [...]

2024-09-10T16:38:01+02:0022 Settembre 2015|Commenti disabilitati su LA MADRE

REGINA LA PAURA

Un giorno mi sono accorta che avevo costruito la capacità di dire no. Un no scintillante, limpido, cristallino, che suonava come una risata. Niente di più e niente di meno di un no. Facile. Prima era la paura. Ho anche barato. Sì sì, spesso contorcendomi sorridevo e la sera, guardando la mia faccia riflessa nel vetro pensavo che quella lì non mi era nemmeno parente. Dicevo che mi piaceva la confezione e come luccicava. Dicevo che avrei voluto essere tonda [...]

2024-09-10T16:37:15+02:0022 Settembre 2015|Commenti disabilitati su REGINA LA PAURA

LA CASA DI NINETTA

Lina Sastri con La casa di Ninetta tributa un omaggio affettuoso a sua madre: “Un flusso dell’anima scritto di getto, senza correzioni, qualche tempo dopo la morte di mia madre. In parte di ispirazione autobiografica, come tutti gli scritti di chi scrittore non è di professione, un tributo alla donna più bella e straordinaria che io abbia mai conosciuto, Anna, detta Ninetta, che era mia madre. E, attraverso la sua vita degli ultimi anni, crocifissa da una malattia che non [...]

2024-09-10T16:37:15+02:0022 Settembre 2015|Commenti disabilitati su LA CASA DI NINETTA

LA GUARDIANA DEL FARO

La guardiana del faro è un testo liberamente ispirato alla storia vera dell’unica donna che in Italia – in Puglia, sul Gargano - è stata guardiana di un faro. Qui è vissuta per decenni in un luogo impervio in completa solitudine, ma appagata dalla convivenza con la natura e con qualche animale domestico. Nel suo habitat - scelto e strenuamente difeso - figure familiari e personaggi mitici, diventati nel suo immaginario ideali compagni di conversazione, rappresentano gli interlocutori a cui [...]

2024-09-10T16:37:15+02:0022 Settembre 2015|Commenti disabilitati su LA GUARDIANA DEL FARO

RITORNANTI, PAROLE DA UN NON LUOGO

In occasione delle rappresentazioni dello spettacolo venerdì 16 marzo alle 17.30 nel foyer del teatro san ferdinando incontro con Enzo Moscato autore del libro Gli anni piccoli (Guida Editore). Del libro parleranno Antonia Lezza, Pasquale Scialò, Massimiliano Virgilio.Ri-tornare, ri-percorrere, ri-sentire, ri-pronunciare, è, forse, l’atteggiamento che pratico di più, e più spesso, con le mie cose di teatro. Soprattutto all’indomani della prima di un nuovo spettacolo, quando, magari (e miracolosamente) mi sia riuscito di mettere a punto qualche significativa svolta, formale [...]

2024-09-10T16:37:15+02:0022 Settembre 2015|Commenti disabilitati su RITORNANTI, PAROLE DA UN NON LUOGO

LE CINQUE ROSE DI JENNIFER

Jennifer che aspetta da tre mesi una telefonata di un uomo incontrato una sera in una discoteca.  Jennifer che fa la spesa, compra rose rosse, poi si prepara.  Jennifer che si appresta ogni giorno a rinnovare questo rito dell’attesa. Ma non è sola in questa solitudine atroce Jennifer, in questa attesa inevasa. Tutta l’umanità che ruota intorno a lei, di travestiti e no, riecheggia la stessa tragedia, comica. Il cavalier Antonetti attende da tre mesi di sentire la sua Luana. [...]

2024-09-10T16:37:15+02:0022 Settembre 2015|Commenti disabilitati su LE CINQUE ROSE DI JENNIFER

QUESTI FANTASMI!

Questi fantasmi! è una delle commedie di Eduardo De Filippo che più ha saputo raccogliere un eccezionale successo di pubblico: la ragione di tale successo va ricercata, probabilmente, nella sua caratteristica principale, una commedia comica ma al tempo stesso amara. In un appartamento di un palazzo secentesco vengono ad abitare Pasquale Lojacono e la giovane moglie Maria. All’insaputa di Maria, Pasquale ha un accordo con il proprietario, per cui, in cambio dell’alloggio, dovrà sfatare le dicerie sull'esistenza di fantasmi nella [...]

2024-09-10T16:37:14+02:0022 Settembre 2015|Commenti disabilitati su QUESTI FANTASMI!

LE BUGIE CON LE GAMBE LUNGHE

Le bugie con le gambe lunghe è una commedia sul tema della verità e della menzogna, in cui la vena amara, che scorre in sottofondo alla comicità a tratti quasi farsesca del primo atto, si accentua con il procedere dell’azione. La storia vive dei reciproci intrighi che alcune coppie intrecciano intorno a Libero Incoronato, un uomo modesto, onesto, insieme dignitoso e fiero, la cui vita tranquilla viene sconvolta dai vicini che tentano in ogni modo di coinvolgerlo, suo malgrado, nelle [...]

2024-09-10T16:37:14+02:0022 Settembre 2015|Commenti disabilitati su LE BUGIE CON LE GAMBE LUNGHE

COMPAGNIA TOTÒ

15 Febbraio 1898 è nato Totò. Evviva Totò!!!  15 Aprile 1967 è morto Totò. Evviva Totò!!! C'è altro attore che potrebbe raccontarci meglio di Antonio Clemente? Fu registrato col nome della madre, che poi più tardi, nel 1921, sposerà il marchese Giuseppe de Curtis, che lo riconoscerà nel 1928. Il grande Totò, che un po’ parla la nostra lingua e un po’ no, che pensa in napoletano e vive in miseria, volgendo il suo sguardo obliquo a tutta la meraviglia [...]

2024-09-10T16:37:14+02:0022 Settembre 2015|Commenti disabilitati su COMPAGNIA TOTÒ

FERDINANDO

Dopo essersi cimentato con Le cinque rose di Jennifer, Arturo Cirillo torna a Ruccello portando in scenaFerdinando. Nelle sue note di regia spiega: “Logica ed inconsueta, allo stesso tempo, mi appare la decisione di portare in scena Ferdinando di Annibale Ruccello. Logica, perché riconosco in Ruccello un mio autore, un autore sul quale sono tornato più volte, e con spettacoli per me fondamentali e rivelatori. Ma la scelta mi appare anche inconsueta, poiché per me Ferdinando è sempre stato legato [...]

2024-09-10T16:37:36+02:0020 Settembre 2015|Commenti disabilitati su FERDINANDO
Torna in cima