Ridotto del Mercadante

La sala del Mercadante dedicata al teatro contemporaneo.

VITA DI SAN GENESIO

San Genesio è il santo patrono degli attori, dei guitti e dei giullari. Il santo protettore del teatro. Fu attore e mimo nella Roma di Diocleziano intorno al 300 d.C. e, chiamato a recitare la parodia di un sacramento, lo fece così bene che durante lo spettacolo ebbe una visione e si convertì da solo al cristianesimo, compiendo sulla scena un miracolo imprevisto. Torturato e ucciso subito, oggi è martire.Abbiamo perso il mondo. La sensazione del non abbastanza, del fuori [...]

2025-10-07T11:54:51+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su VITA DI SAN GENESIO

LA CERIMONIA DEL MASSAGGIO

Dopo Tutto Sua Madre del francese Guillaume Gallienne, Gianluca Ferrato, ancora una volta diretto da Roberto Piana, atterra nel mondo del grande Alan Bennett, autore di elegante e sottile perfidia, che ne La cerimonia del massaggio mescola sacro e profano, corpo e spirito, cinismo e pìetas con la sapienza di un grande narratore e la leggerezza di un enfant terrible. Dalle pagine del romanzo breve di Bennett, un po’ black comedy e un po’ pamphlet satirico, un monologo torrenziale, tragicomico [...]

2025-10-07T12:53:50+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su LA CERIMONIA DEL MASSAGGIO

RUMORE DI FONDO

Rumore di Fondo nasce da un’ispirazione che ruota intorno alla vita di Carmine Ammirati, un ragazzo orfano di femminicidio, e dall’incontro artistico tra le visioni musicali di Ivo Parlati e il mondo creativo di Nadia Baldi. Un concerto elogio alla speranza, un racconto di orfani speciali, ORFANI DI FEMMINICIDIO. Bambini deprivati dell’amore primordiale. La musica è pensata come un racconto evocativo di risonanze emotive che attraversano il “nonme”, una realtà non reale che cammina verso quel flebile confine chiamato speranza. [...]

2025-10-07T11:56:47+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su RUMORE DI FONDO

ORFANI VELENI

Orfani veleni è il progetto vincitore della prima edizione del Premio Enzo Moscato per artisti e compagnie under 35. Spiega Davide Cristiano che lo ha ideato: “Se l’uomo che dorme in strada fosse l’ultimo baluardo di una comunità in estinzione? Se chi è considerato un relitto fosse in fondo il solo capace di raccontarci del naufragio? Un vecchio attore di teatro, ridotto ai margini del nostro sguardo, è l’unico rimasto ad abitare la piazza, il luogo di una collettività in [...]

2025-10-07T11:57:37+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su ORFANI VELENI

ZUCCHERO AMARO

La casa è per Gina, protagonista del testo Zucchero amaro, il luogo dove trova rifugio nei momenti tristi. Quelle mura l’abbracciano quando è arrabbiata, sconfitta da una vita esterna che a volte bussa violentemente alla sua porta. E’ il suo passato, fatto di ricordi, si materializza sulle  pareti di casa sua con oggetti di luoghi lontani. Non potrebbe vivere altrove, la sua storia è tutta lì. Su una parete  della camera da letto cela, oltre una tenda di velluto, un [...]

2025-10-07T11:58:17+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su ZUCCHERO AMARO

SCENDE GIU’ PER TOLEDO

Dalle note di regia di Arturo Cirillo - "Scende giù per Toledo" è un romanzo breve, lo lessi per la prima volta molti anni fa, come un piccolo cult della letteratura napoletana, e da allora è rimasto nella mia memoria.Scende giù per Toledo è una travolgente invenzione letteraria, scritta da Giuseppe Patroni Griffi nel 1975, la storia di un travestito napoletano, emblema della stravaganza e fragilità di una città e dei suoi mutanti abitanti. “Scende giù per Toledo e va [...]

2025-10-07T13:21:35+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su SCENDE GIU’ PER TOLEDO

LAMPEDUSA BEACH

Lampedusa Beach scritto nel 2003 è il primo testo della Trilogia del Naufragio di cui fanno parte anche Lampedusa Snow, Lampedusa Way, più due appendici: Ritratto di Naufrago Numero Zero e La rotta del Marabut (dedicato all’infanzia).La Trilogia in Italia è pubblicata da Editoria&Spettacolo.Il testo è dedicato ad una attrice “bianca” che sa andare in apnea.Shauba, migrante africana, annega presso le coste dell’isola di Lampedusa.È partita alla volta d’Europa sostenuta dal sogno dell’amata zia Mahama che vuole i figli dell’Africa [...]

2025-10-07T11:59:36+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su LAMPEDUSA BEACH

CHANGING THE SHEETS. Amore fresco, ogni settimana.

Changing the Sheets è un testo dell’autore irlandese Harry Butler, che ha debuttato con successo al Fringe Festival di Edimburgo nel 2022. Lo spettacolo racconta la storia di due giovani che si incontrano su un’app di incontri e vivono quattro fine settimana di passione e conflitti emotivi. Attraverso dialoghi serrati e momenti di intimità, la pièce esplora le difficoltà relazionali della generazione contemporanea, condizionata dalla comunicazione digitale e da un bisogno costante di connessione che non trova mai pieno appagamento. [...]

2025-10-13T11:25:38+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su CHANGING THE SHEETS. Amore fresco, ogni settimana.

IL NUMERO ESATTO

I fatti di cronaca che hanno ispirato la scrittura de Il numero esatto sono la questione da cui cominciare. La storia in sé si presta alla più becera moralizzazione, in campo ci sono argomenti spinosi per la nostra opinione pubblica. La gestazione per altri, la maternità surrogata, l’utero in affitto sono modi per parlare della stessa cosa e quando si parla “dei bambini” è facile cadere nella tentazione di avere un’opinione semplicistica. La genitorialità soprattutto quando riguarda una donna è [...]

2025-10-07T12:00:57+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su IL NUMERO ESATTO

LA NOIA

Quando ci sentiamo realmente vivi? È a partire da questa domanda esistenziale che si intrecciano le vite dei quattro protagonisti de La Noia. Ogni settimana, a mezzanotte, i quattro giovani si incontrano in un appartamento privato, chiamato Il Tempio, dove, tra risate e tempo perso, si raccontano gli attimi di vita rubati e rivissuti nei giorni precedenti. Il gioco è semplice e ha regole ben precise e piuttosto rigide. Ciascuno deve far confessare ad un estraneo quale sia stato l’attimo [...]

2025-10-13T11:01:37+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su LA NOIA
Torna in cima