Teatro San Ferdinando

Il teatro voluto e costruito da Eduardo De Filippo nel cuore del centro storico di Napoli.

IL MEDICO DEI PAZZI

Il medico dei pazzi è una delle più divertenti farse di Eduardo Scarpetta, una macchina perfetta dell’equivoco. Scritta nel 1908, racconta la disavventura di Don Felice Sciosciammocca, ricco proprietario terriero – un po’ ignorante, molto ingenuo e irrimediabilmente provinciale – che da anni finanzia gli studi di suo nipote Ciccillo. È convinto che il ragazzo si sia laureato in medicina e diriga un prestigioso manicomio. Peccato che Ciccillo, invece di studiare, abbia sperperato tutto in divertimenti e gioco d’azzardo, collezionando [...]

2025-11-06T17:59:31+01:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su IL MEDICO DEI PAZZI

L’ANGELO DEL FOCOLARE

Dentro una famiglia, un giorno, l'abituale violenza del marito sulla moglie si trasforma in un femminicidio. L’uomo la uccide spaccandole la testa con un ferro da stiro. La donna giace a terra, morta, ma la sua morte non è sufficiente: nessuno le crede. Così che la donna, come l’angelo del focolare, nella cui grottesca immagine si ritrova incastrata, sarà costretta ad alzarsi e a rientrare nella stessa routine, pulendo la casa, occupandosi del lavoro domestico, preparando da mangiare al figlio [...]

2025-11-06T16:34:07+01:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su L’ANGELO DEL FOCOLARE

NAPOLI NOBILISSIMA

Raffaele Viviani è, insieme a Eduardo De Filippo, il più grande autore teatrale napoletano. Nella sua opera ha indagato, tranne che nell’ultimo periodo della carriera, la strada e i suoi eroi: miserabili, povera gente, rifiuti della società. Così come Eduardo – Maestro di Geppy Gleijeses – seppe penetrare nei gangli più reconditi dell’animo umano, anche Viviani mostrò una straordinaria profondità nella rappresentazione del reale. Eppure, della sua opera non è stata ancora pienamente riconosciuta la grandezza universale. Vicino a Bertolt [...]

2025-11-04T15:09:53+01:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su NAPOLI NOBILISSIMA

QUANDO LA FINIRAI CON PINA BAUSCH?

Lo spettacolo è la storia di un amore, ma anche la storia di un sogno, un sogno d’amore per una donna mai conosciuta, ma ammirata sempre da lontano, nel silenzio e nel buio. Insieme a migliaia di altri occhi. Questa donna è Pina Bausch. Il colpo di fulmine, scrive Giuseppe Sollazo nelle sue note, scattò a Parigi agli inizi degli anni ottanta. Non ricordo quale fu lo spettacolo rivelatore, se 1980, Arien, o Kontakthof. A distanza di anni, di un [...]

2025-11-04T15:22:29+01:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su QUANDO LA FINIRAI CON PINA BAUSCH?

NATALE IN CASA CUPIELLO – spettacolo per attore cum figuris

Dopo il successo dello scorso anno totna una messinscena non convenzionale che vede un unico attore interagire con sette pupazzi realizzati dallo scenografo Tiziano Fario autore dell’intera scenografia e animati da un gruppo di manovratori costituito ad hoc per il progetto e coordinato da Irene Vecchia attraverso un laboratorio di formazione aperto ai giovani del territorio. Lo spettacolo, fedele al testo di Eduardo, evoca le vicende della famiglia Cupiello, aprendo uno squarcio dentro l’immaginario e la memoria di ogni spettatore. [...]

2025-10-21T12:29:58+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su NATALE IN CASA CUPIELLO – spettacolo per attore cum figuris

LA PRINCIPESSA DI LAMPEDUSA

L’autore con questo spettacolo restituisce il coraggio di una donna carismatica come Beatrice Mastrogiovanni Tasca di Cutò, e la sua modernità. Madre di Giuseppe Tomasi di Lampedusa – autore de Il Gattopardo – donna risoluta e complessa, Beatrice si staglia fra le macerie di una Palermo ferita dai bombardamenti del maggio ‘43, e trova le parole per raccontare in prima persona le passioni , i fallimenti e le follie che muovono un’intera generazione, mentre il presente si sgretola e la [...]

2025-10-21T12:24:54+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su LA PRINCIPESSA DI LAMPEDUSA

L’AMORE NON LO VEDE NESSUNO

Tratto dall’ultimo romanzo di Giovanni Grasso L’amore non lo vede nessuno è la terza prova teatrale dopo Fuoriusciti e Il Caso Kaufman presentato con successo la scorsa stagione. E’ un giallo? E cosa può c’entrare Dio con un giallo? Chi sono quelle due donne la sorella e l’amica? Chi è  Federica morta in un incidente stradale?  Da dove viene l’amore? Si interroga il regista Maccarinelli.  Se sapessimo rispondere a questa domanda avremmo svelato il mistero della vita. Qui in due [...]

2025-10-21T12:27:11+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su L’AMORE NON LO VEDE NESSUNO

STORIA DI UN AMORE

La storia di un amore. Lettera a D. edito da Sellerio di André Gorz è la storia di una vita. André incontra Dorine, giovane attrice inglese nel 1947, lei fa teatro, lui scrive. Vivono insieme 58 anni. La storia di un amore è però anche il ritratto di un’epoca, un luogo della memoria in cui puoi attraversare i vicoli della Parigi dell’ultima metà del secolo scorso vivendone le idee, le battaglie, le sfide sociali incontrando uomini straordinari da Sarte a [...]

2025-10-21T12:25:56+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su STORIA DI UN AMORE

METADIETRO

L’ammutinamento è sempre auspicabile in un organismo sano. Un ammiraglio blu elettrico tenta di portare in salvo la sua nave spalleggiato da una frotta che lo stordisce con ossessioni di mercato: la salvezza di chi ti è vicino non è la via di fuga per chi vive delle proprie idee. In ogni caso nessuno è colpevole, c’è solo un gran divario nello stare al mondo. Tra visioni difformi si consuma l’ennesimo espatrio, che non è la migrazione di un popolo, [...]

2025-11-04T15:12:00+01:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su METADIETRO

UN SABATO, CON GLI AMICI

Un sabato, con gli amici è un romanzo di Andrea Camilleri, pubblicato da Mondadori nel 2009. Appartiene a quel filone di produzione letteraria meno nota dell’autore, perché non legata alle ambientazioni siciliane cui è associata la sua fama e che hanno finito per essere considerate, nell’immaginario collettivo, il luogo narrativo della sua produzione letteraria. La vicenda è ambientata in un quartiere altoborghese di una grande città italiana. Tre coppie di amici si ritrovano a passare una serata insieme, come d'abitudine. [...]

2025-10-21T12:33:36+02:0030 Maggio 2025|Commenti disabilitati su UN SABATO, CON GLI AMICI
Torna in cima